News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Alaquàs chiama Cremona
La stampa spagnola illustra Cremona - Il Castello di Alaquàs ed il legame con la nostra città - Sofonisba, Campi ed il Vesuvio di Stradivari

Alaquàs 29 marzo 2007 - La stampa locale ha dato grande risalto alla presentazione della mostra "Realismo y spiritualidad" realizzata dal Comune di Alaquàs con la collaborazione del Comune di Cremona.

Come ha precisato il sindaco di Alaquàs Jorge Alarte, l'intera operazione cultrurale é costata circa 400 mila euro. L'intera somma dovrebbe essere coperta da sponsor e dai biglietti d'ingresso alla mostra stessa.

Il costo della ristrutturazione del Castello - fino al secolo scorso di proprieta della famiglia cremonese dei Manfredi discendenti di Don Felix Pardo de la Casta, fratello di Don Baltasar Pardo de la Casta signore di Alaquàs - é costata 6 milioni di euro ai quali si aggiungono i 3 milioni per l'acquisto.

Un investimento enorme per una cittadina come Alaquàs, di circa 35 mila abitanti, che testimonia il suo interesse per la cultura e per la storia.

"Sono le radici culturali - ha dichiarato il Sindaco Corada - che accomunano le due città: la mostra ne é un esempio evidente e significativo".

Da conquistatori gli spagnoli diventano amici di Cremona e collaborano con esse nei secoli. La contaminazione culturale sta nelle meravigliose opere esposte. In particolare i quadri di Sofonisba Anguissola, che ritrae Felipe II di Spagna o il Cristo di Vincenzo Ciampi.

Il legame fra Alaquàs e Cremona inizia alla fine del XVII secolo, quando Don Felix Pardo de la Casta, fratello di Don Baltasar Pardo de la Casta signore di Alaquàs, fu nominato governatore militare di Cremona dove conobbe e sposò Margherita Lodi. Dal matrimonio nacque una figlia, Mariana Pardo de la Casta y Lodi. Don Felix morì a Cremona e fu tumulato nella chiesa di S. Ilario (sopra la sua tomba si può ancora vedere una lapide commemorativa).

Questa sera alle ore 20 e prevista l'apertura al pubblico della mostra.

L'inaugurazione sarà allietata dalla musica del violino "Il Vesuvius" di Antonio Stradivari che farà risuonare le sue incantevli note nelle splendido cortile del palazzo.

Nel castello oltre alla mostra si possono godere altre esposizioni che riguardano Cremona. Una in particolare, realizzata dall'Istituto Liutario di Cremona, illustra con gigantografie i processi di lavorazione del violino. Una modalita nuova per far scoprire alle migliaia di studenti che visiteranno la mostra come si costruisce un violino e la sua importanza nella storia di Cremona.

gcst

In allegato foto della stampa locale che riportanno l'evento

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3873 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
Le licenze per gli ipermercati le rilascia Formigoni! – 15 Settembre, 2002
Pedaliamo con Corada e Torchio per Cremona – 15 Settembre, 2002
Walter Veltroni fa il pieno della piazza e sostiene i candidati Gian Carlo Corada e Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002
I risultati delle elezioni Europee nel Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
Massimiliano Salini ( al 51,1%) diventa Presidente della Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
DICO - Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi – 15 Settembre, 2002
Milano, Riccardo Sarfatti eletto Presidente Associazione per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Ogm, Bertolini: la coesistenza è una favola – 15 Settembre, 2002
Scoprimento della targa commemorativa di mons. Guido Astori, «alpino di Dio» – 15 Settembre, 2002
Corada, solidarietà con il Presidente Torchio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009