15 Settembre, 2002
I Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore nell*Osservatorio sul turismo
L*Osservatorio provinciale sul turismo è anche un progetto inserito nel Patto per lo sviluppo.
I Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore
entreranno a far parte dell’Osservatorio
provinciale sul turismo.
La giunta provinciale ha approvato l’atto
integrativo al protocollo d’intesa sul turismo
stipulato fra Provincia e Camera di commercio
nel 2007 che prevedeva iniziative comuni
per la promozione turistica del territorio,
fra cui la realizzazione dell’Osservatorio
e l’attuazione di politiche sulla qualità,
entrambe con la collaborazione dell’Isnart.
L’Osservatorio provinciale sul turismo è
anche un progetto inserito nel Patto per
lo sviluppo.
L’atto integrativo del protocollo, dopo avere
ricordato le funzioni che la legge regionale
assegna a Camere di commercio, Province e
Comuni in materia di turismo, nonché l’attività
commissionata a Isnart, sottolinea la necessità
di ampliare la raccolta di informazioni e
dati sul turismo. I Comuni di Cremona, Crema
e Casalmaggiore, a seguito dell’incontro
della Governance del turismo dell’aprile
scorso, hanno dichiarato la propria disponibilità
a contribuire attivamente alla realizzazione
dell’Osservatorio. Di qui l’integrazione
al protocollo d’intesa che inserisce i tre
Comuni nel tavolo tecnico dell’Osservatorio
stabilendo per loro gli stessi impegni degli
altri firmatari. I Comuni di Cremona, Crema
e Casalmaggiore infatti, al pari di Provincia
e Camera di commercio, si impegnano a individuare
un proprio dipendente che sarà incaricato
di seguire il progetto Osservatorio del turismo;
a metere a disposizione dell’Osservatorio
tutti i dati in proprio possesso utili ai
fini delle analisi ed elaborazioni che Isnart
verrà incaricata di effettuare; a valutare
annualmente, in sede di bilancio di previsione,
le risorse da destinare all’Osservatorio.
Alla Provincia, cui la legge regionale affida
il ruolo di ente coordinatore, spetterà il
compito di convocare il Tavolo tecnico.
 
|