15 Settembre, 2002
Cremona: Guida alle attività per le scuole, anno scolastico 2008-2009
Strumento di lavoro a disposizione dei docenti, degli operatori e delle famiglie
La "Guida alle Attività", curata dal Settore Politiche Educative del Comune di Cremona, è stata pubblicata per la prima volta nell'anno scolastico 2000-2001 nell'ambito dell'Osservatorio sulle Attività Educative, Culturali e di Spettacolo per le Scuole.
La Guida è uno strumento di lavoro a disposizione dei docenti, degli operatori e delle famiglie: per segnalare eventuali inesattezze o integrazioni o proporre miglioramenti, anche in vista delle prossime edizioni, si prega di contattare il Settore Politiche Educative del Comune:
Tel 0372-407917/407284 - fax 0372-407921
- email: politiche.educative@comune.cremona.it
I capitoli della guida sono:
* Introduzione
* Proposte per la scuola dell'infanzia (formato PDF 90Kb)
* Proposte per la scuola primaria (formato PDF 180Kb)
* Proposte per la scuola secondaria di primo grado (formato PDF 148Kb)
* Proposte per la scuola secondaria di secondo grado (formato PDF 143Kb)
* Proposte per l'università (formato PDF 45Kb)
La raccolta delle schede sui progetti viene realizzata con la collaborazione dei referenti e degli operatori di tutti i settori interessati. Un sincero ringraziamento va a quanti hanno contribuito alla stesura di questa edizione:
Lia Bellingeri, Bice Beltrami, Luca Beltrami, Gianluigi Bencivenga, Donatella Boccali, Paola Coelli, Cinzia Galli, Michele Ginevra, gli operatori del Centro Musica "Il Cascinetto", Grazia Longhi, Carmelo Murabito, Stefania Reali, Gabriele Roncaglio, Maria Carmen Russo, Pierluigi Sforza, Silvia Toninelli, Marina Volontè, Ziglioli Rosella.
La redazione della Guida è stata curata da Laura Maiavacca e Stefania Reali.
La pubblicazione su web è a cura del Settore Comunicazione del Comune di Cremona.
 
Per scaricare vapri qui il sito del Comune
|