News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Chi la dura la vice di Angelo Ongari
E’ tempo che i “tira indree” sempre molto attivi in questa città non l’abbiano vinta.

Egr.Direttore, il vecchio detto “chi la dura la vince” sembra aver prevalso ancora una volta tentando di mettere all’angolo l’Amministrazione Comunale che  pur procede con il passo della lumaca nel tentativo di migliorare il traffico regolamentando l’assurdo ed inaccettabile assalto delle auto al centro storico.
E’ risaputo che il numero eccessivo e la penetrazione degli automezzi privati nel centro storico di Cremona ha contribuito e sta contribuendo ad aggravare i  problemi di inquinamento non più sopportabile e che eventuali scelte di contrasto a questo grave fenomeno non sono più rinviabili.
Sono ormai decenni,quantomeno dal lontano 1990,  dai tempi dell’Amministrazione Garini-Tadioli che si tenta di mettere un po’ d’ordine, studi, progetti,discussioni  confronti che hanno portato a decisioni positive ma di cui si vedono ben scarsi risultati
Dal 2002 sono state introdotte alcune zone a traffico limitato, regolarmente invase dal traffico senza alcun rispetto delle regole e purtroppo, spesso senza controllo da parte della vigilanza urbana.(largo Beccaccino ne è l’esempio più eclatante)

E’ da qualche tempo che alcuni genitori più attivi di altri certamente strumentalizzati da politici con pochi scrupoli, cercano di contrastare una scelta saggia e sacrosanta, quella di proteggere dal traffico caotico e soffocante la scuola frequentata dai propri figli.

Non si sono mai accorti questi signori che la via oggetto della protesta che porta alla scuola di via Cavallotti da anni  è soggetta alla limitazione del traffico?

Siamo quindi legittimati a pensare che questi genitori in questi anni  non hanno mai rispettato i limiti e le prescrizioni decise legittimamente e democraticamente dall’Amministrazione comunale.

Ma se cosi è, significa anche che vi è stata una bonaria tolleranza della vigilanza urbana. Sarebbe stato corretto che in tutti questi anni fosse stata messa in campo un’azione di educazione e di accompagnamento al rispetto delle regole ed all’occorrenza e quando necessario non sarebbe stato male emettere qualche sacrosanta ed educativa contravvenzione.

Adesso leggiamo che l’assessore  competente userà ancora una volta  la prudenza nell’applicare le norme. E perché dopo sei anni si deve usare la prudenza per darla vinta a chi usa la prepotenza e non il buon senso?

Noi pensiamo  che sia il tempo di dare gambe  alle decisioni prese  prendendo esempio magari dalle città a noi vicine.

E’ tempo che i “tira indree” sempre molto attivi in questa città non l’abbiano vinta.

PdCI Cremona

 

Cremona 11 ottobre 2008

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3336 | Inviati: 0 | Stampato: 41)

Prossime:
Expo, Salini: “Percorso condiviso con i sindaci. Alloni non è informato sull’azione della Provincia” – 15 Settembre, 2002
Festa “ Pane e Salame con SEL – 15 Settembre, 2002
CICLO & RICICLO 2010: UN IMPEGNO PER AIUTARE L’AMBIENTE – 15 Settembre, 2002
CANTIERI 2010: RISPETTATI I TEMPI DEL CRONOPROGRAMMA – 15 Settembre, 2002
Il Comune di Cremona si costituisce in giudizio al TAR contro la Tamoil – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Vertice a Piadena sulla Cremona-Mantova – 15 Settembre, 2002
Napoli e ancora spazzatura. 8 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco incontra il nuovo Prefetto – 15 Settembre, 2002
Un gruppo dirigente deve avere il coraggio di scegliere – 15 Settembre, 2002
Tavolo per il Trasporto Pubblico Locale in Lombardia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009