15 Settembre, 2002
L*inquinamento del centrodestra lombardo
In Regione non prendono iniziative serie contro l'inquinamento, a Cremona danno la colpa al Comune
Caro Direttore,
diciamo che la situazione sta in questi termini: l'aria di Cremona é inquinata, così come é inquinata l'aria di Crema, di Mantova, di Piacenza, di Lodi, di Pavia, di Alessandria, di Asti etc etc. Cioé l'intera Valle Padana ha l'aria inquinata. Basta guardare qualche foto presa dal satellite.
Per superare questo problema ci vorrebbe un Piano antinquinamento di area vasta - sovraregionale o, almeno, regionale.
Ma la Regione Lombardia non ha la forza, il coraggio o l'intelligenza di dotarsi di un vero e proprio Piano regionale antismog, che - ad esempio - blocchi il traffico automobilistico in alcune domeniche su tutta l'area regionale.
Il centrodestra al governo della Lombardia, invece, impone misure tampone, segmentate e fatte a spizzichi e bocconi. Ma che, purtroppo, hanno la forza di norme regionali, e dunque i Comuni sono tenuti ad applicarle. Ben sapendo di applicare "pannicelli caldi".
A questo ci porta l'incapacità di programmazione e di governo del centrodestra lombardo.
Ed a questo punto, si raggiunge il massimo dei massimi: il centrodestra cremonese ed i loro esponenti presenti nel territorio, si permettono il lusso di scrivere lettere ai giornali e diffondere documenti nei quali attaccano il Comune di Cremona perché farebbe poco o nulla contro l'inquinamento.
I loro capi, al Pirellone, non fanno nulla di serio e decisivo contro l'inquinamento .... e la colpa diventa del centrosinistra di Cremona (?!). Che, invece, per quanto é nel suo potere, ha già fatto parecchio, basti pensare che é al terzo posto nazionale come città con il miglior teleriscaldamento.
Ad Oxford direbbero che quelli del centrodestra cremonese hanno la faccia come il ....... , io qui mi limito a chiedere loro se non pròvino, almeno, un po' di vergogna.
Dario Antoniazzi
 
Vedi qui le foto dal satellite!!
|