News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Cremona: terza festa della Polizia Locale
Lunedì 12 maggio alle ore 10 alla Cascina Stella di Castelleone

Terza Festa della Polizia Locale
Lunedì 12 maggio alla Cascina Stella di Castellone

Si è ufficialmente aperta con il suggestivo ingresso del gonfalone provinciale nella corte della Cascina Stella di Castelleone la terza Festa della Polizia Locale. All'incontro, organizzato dalla Provincia di Cremona, sono intervenute questa mattina moltissime autorità civili e militari, tra le altre il Prefetto Oreste Iovino, il Questore Giuseppe Messa, il Procuratore della Repubblica Benito Melchionna, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Pasquale di Chio, il Comandante della Guardia di Finanza Fulvio Martelli, il Comandante della Sezione Tributaria della Finanza, Stefano Rossi, il Comandante del Nucleo Navale della Finanza, Sandro Santioni, il Colonnello Fantastico della Caserma Manfredini, nonché il Comandante dei Vigili Urbani Franco Chiari, e poi parlamentari, sindaci, assessori e consiglieri provinciali.

Per celebrare l'impegno del corpo di vigilanza e tutela del territorio hanno preso la parola, Gian Carlo Corada, Presidente della Provincia, Fabrizio Cristalli, Dirigente Struttura Sicurezza e Polizia Locale della Regione Lombardia, e Mauro Barborini, Comandante della Polizia Locale della Provincia di Cremona.

La festa è stata l'occasione per parlare della nuova legge regionale di riordino delle polizie locali, che è stata apprezzata nello spirito in quanto conferma e valorizza l'azione di controllo del corpo di polizia sul territorio, in stretto riferimento all'ambiente e all'attività faunistico-venatoria, in continuità con un impegno che la Provincia sta conducendo da tempo d'intesa con le altre forze dell'ordine.

In questi anni, la Provincia ha garantito alla polizia locale una crescita professionale e una dotazione di strumenti tecnici innovativi per una maggiore tempestività d'intervento. Il corpo è composto da una ventina di elementi. La loro attività dipende dal Settore Ambiente, diretto da Mara Pesaro. Nel 2002, il corpo guidato dal Comandante Mauro Barborini ha effettuato 1400 sopralluoghi su tutto il territorio provinciale, per una vigilanza attenta sull'ambiente e sull'attività faunistico-venatoria. Sono stati emesse 120 notizie di reato e 380 verbali di accertamento. Positiva è stata collaborazione con le altre forze dell'ordine, per la sicurezza del cittadino, in occasione di eventi o manifestazioni. Il corpo ha partecipato all'intervento di protezione civile, durante l'ultima alluvione di novembre 2002 e ha svolto 40 indagini in materia ambientale su commissione delle Procure di Cremona e Crema.

Per questa intensa attività sono stati assegnati numerosi diplomi di benemerenza. Per quest'anno, oltre allo sforzo di adeguamento alla nuova legge, che tra l'altro comporterà un cambiamento delle divise (da verdi diventano blu), si insisterà molto sulla formazione, per un corpo sempre più "attrezzato" alla difesa dell'ambiente.

Ad allietare la Festa della Polizia Locale hanno contribuito i "Quartoditono", quartetto di sassofoni della Scuola Monteverdi di Cremona. Apprezzate le due mostre fotografiche a tema ambientale, aperte nei locali della cascina Stella.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2341 | Inviati: 0 | Stampato: 123)

Prossime:
La scuola di qualità, la carta vincente. – 15 Settembre, 2002
Incontri della San Vincenzo de Paoli – 15 Settembre, 2002
Il 27, 28 e 29 Marzo apre le sue porte al pubblico cremonese Palazzo Magio–Grasselli – 15 Settembre, 2002
Allarme povertà: serve l’aiuto di tutti – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Gian Carlo Corada incontra i volontari di Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PAROLE E MUSICA CONTRO LA GUERRA – 15 Settembre, 2002
Insegnanti e scuola : è necessario investire in formazione – 15 Settembre, 2002
Insegnanti e scuola: investire in formazione – 15 Settembre, 2002
SCIOPERO PILOTI DI LINEA PER LA SICUREZZA DEL VOLO – 15 Settembre, 2002
Due iniziative- Colombia,chiesa martire e la Verità.. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009