News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Dal 25 ottobre in edicola la nuova «mini» Unità
Guardatela bene. Leggete e scoprirete una nuova veste per una storica identità: perché la veste è mini....

Guardatela bene. Leggete e scoprirete una nuova veste per una storica identità: perché la veste è mini, come la gonna ritratta sul manifesto che annuncia il lancio in edicola, il 25 ottobre, de la nuova Unità. Ma la vocazione è quella che l'ha resa una testata che ha fatto la storia del giornalismo italiano. La vocazione di essere forte, impegnata, rivoluzionaria. E ancora di più: libera, bella, indipendente, coraggiosa, sorprendente, generosa, essenziale, indomabile.

L'elenco di aggettivi, impressi sull'immagine scattata da Oliviero Toscani per la campagna pubblicitaria, dà l'idea di come sarà e di come vuole essere l'Unità. «Un giornale che vuole avere l'ambizione di parlare a tutti. Vogliamo parlare ai giovani, ma soprattutto alle persone normali, semplici, quelle che mandano avanti il Paese e che non hanno voce né sui quotidiani né in televisione», dice il direttore Concita De Gregorio (nella foto), durante la presentazione in una sala gremita di giornalisti, a Villa Medici.

«Sarà grande esattamente la metà di prima - ha spiegato il nuovo direttore dell'Unità - Cambierà ogni giorno con l'obiettivo di mantenere intatta la sua identità ma riuscendo a parlare a più persone possibile. Ci sarà un grande lavoro da fare: i giornali devono cambiare, come è cambiato il Paese, restando però la voce, ragionata, del pensiero».

Perché il giornale non è una lampada, o una statua, qualcosa di statico, ma «una cosa viva, che cambia ogni giorno», osserva De Gregorio. Tra l'altro il direttore non manca di riconoscere le numerose difficoltà tecniche affrontate in vista dell'uscita in edicola: «È possibile che il giornale abbia qualche sbavatura, qualche imperfezione all'inizio, ma questo fa parte del lavoro, e dei cambiamenti che ci saranno, passo dopo passo».

Sarà un giornale «ordinato, pulito, facile da sfogliare» che conterà su «grandi firme» e su «collaborazioni di professori che lavorano all'estero». «Qual è il nostro obiettivo? - risponde sorridendo il direttore - 2 milioni di copie». Nella nuova versione si darà risalto alle immagini, si cercherà di cambiare ogni giorno e si partirà da un timone di circa 50 pagine. A chi gli chiede se è un caso che la nuova Unità esca il giorno della manifestazione organizzata dal Pd a Roma, il direttore ha risposto: «È una coincidenza fortunata», e proprio a proposito del Partito democratico ha aggiunto che «c'è naturalmente un comune sentire» ma non saranno «servi sciocchi o sordomuti».

Soddisfatto il fotografo Oliviero Toscani che continuerà a collaborare con il quotidiano. «È stata una bella sorpresa quando Concita mi ha chiesto di collaborare per rilanciare questo quotidiano che è un pezzo di storia - ha spiegato - per me è stato un onore». Poi Toscani ha raccontato come il suo immaginario relativo a l'Unità fosse cambiato: ciò che ha colpito il fotografo infatti, appena confrontatosi con la nuova direzione, è stata proprio «una forte carica di femminilità». Da questo la campagna di lancio con l'immagine della ragazza in minigonna, che porta il giornale in tasca. «Non avevo mai pensato a l'Unità con un'immagine femminile, avevo sempre avuto un'idea maschile di questo giornale, ma ora è un'altra cosa».

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4930 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
Il Corriere intervista Sergio Cofferati – 15 Settembre, 2002
Tre studenti del Liceo artistico di Cremona partiranno l'8 aprile alla volta di Zavidovici – 15 Settembre, 2002
Comitato Strategico del Patto per lo Sviluppo e Cabina di Regia.Presentazione e firma del Protocollo – 15 Settembre, 2002
Il programma del Forum provinciale per La Sinistra – 15 Settembre, 2002
Le donne dell’UISP ripartono da Catania per il diritto alle pari opportunità.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Presentata la XVII Festa del Volontariato Cremonese  – 15 Settembre, 2002
Ricordiamoli così : Frank Niko scrive e dedica una canzone agli anziani di ACS – 15 Settembre, 2002
Il Card Tettamanzi *benedice* la Moschea: giusto farla a Milano – 15 Settembre, 2002
Anche Homer Simpson vota per Obama – 15 Settembre, 2002
Cremona *Città equo – solidale* grazie alle iniziative del Comune – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009