News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Cupla verso il rinnovo delle cariche


Il Presidente Borghesi: “Abbiamo condiviso due anni di intensa attività”

“Abbiamo condiviso un biennio di importanti progetti e di intensa attività, uniti dalla volontà di intervenire a favore dei pensionati del lavoro autonomo e di tutti gli anziani della nostra provincia. In questi due anni di lavoro insieme abbiamo cercato di conoscerci, di sviscerare i problemi che riguardano la categoria che rappresentiamo, incontrando le Istituzioni e avanzando proposte tese a migliorare la quotidianità delle persone anziane. A parlare è il Presidente Antonio Borghesi, alla guida del Comitato Unitario che raccoglie le Associazioni dei Pensionati del Lavoro Autonomo della provincia di Cremona (ANAP Confartigianato, EPACA Coldiretti, CGAI Confagricoltura, ANP CIA, CNA Pensionati, Associazione Autonoma Artigiani Cremaschi, Libera Associazione Artigiani Cremaschi, 50&Più Confcommercio e FIPAC Confesercenti).

Il ‘viaggio’ del Cupla, ripartito nel novembre 2006, per il primo biennio ha visto al timone il Presidente Borghesi, affiancato dal Vicepresidente Alessandro Salini. “Mi avvio alla conclusione del mandato: la riunione del Consiglio, con il rinnovo delle cariche, si terrà in novembre – spiega Borghesi –. Credo di poter dire che abbiamo intrapreso la strada giusta, con energia e condivisione degli obiettivi. Varie sono state le iniziative proposte, dagli incontri con i rappresentati istituzionali alla partecipazione a momenti di formazione a livello regionale”. “Un’attività che ci ha visti protagonisti – prosegue Borghesi – è stata la raccolta firme a sostegno di due petizioni popolari: la prima per chiedere l’adeguamento del potere di acquisto e dei minimi di pensione, la seconda per ottenere la cancellazione della discriminazione che esiste nei confronti dei pensionati ex lavoratori autonomi in materia di assegni familiari. Continueremo in questa direzione, a tutela dei diritti dei pensionati da lavoro autonomo, ai quali viene attualmente riconosciuta la pensione più bassa”.

Il Cupla si è fatto inoltre promotore di vari incontri con Cgil, Cisl e Uil. “Avviare un dialogo con le altre realtà che operano nell’interesse dei pensionati è stata una delle nostre priorità – conferma il Presidente –. Del resto, l’obiettivo è comune: garantire una qualità della vita sempre migliore alle persone anziane. Questo significa soprattutto operare perchè anziani e malati possano ricevere assistenza e aiuto nelle loro case, restando in famiglia”.

La ‘tabella di marcia’ del Cupla, per i prossimi mesi d’azione, si pone obiettivi concreti, importanti:

- chiedere al Governo una risposta legislativa al disagio economico di milioni di pensionati, penalizzati dalla svalutazione dei loro trattamenti pensionistici;
- ottenere la cancellazione della grave discriminazione che esiste nei confronti dei lavoratori autonomi in materia di assegni familiari;
- promuovere e coordinare una serie di iniziative a favore dei lavoratori autonomi in pensione;
- intervenire presso istituzioni ed Organi pubblici richiamando l’attenzione sulle necessità economiche e sociali di tanti anziani, evitando penalizzazioni ed ingiustizie;
- garantire l’impegno necessario per assicurare all’anziano sostegno per ogni necessità emergente, in modo particolare perchè chi non è più autosufficiente abbia la possibilità di avere assistenza nella propria casa, scongiurando il più possibile il momento del ricovero in una struttura.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1246 | Inviati: 0 | Stampato: 36)

Prossime:
On line il n. 11 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
A causa di problemi di salute Margherita Hack non potrà essere a Crema – 15 Settembre, 2002
Festa Giovani PD di Casalmaggiore: i numeri della lotteria estratti – 15 Settembre, 2002
Per fermare l'AIDS occorre muoversi – 15 Settembre, 2002
"Achille Meazzi. Un'audizione colorata" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ecosistema urbano 2009: commento, precisazioni ed utili indicazioni del Sindaco Corada – 15 Settembre, 2002
Torchio., solidarietà e vicinanza a Ceraso – 15 Settembre, 2002
Una richiesta sbagliata ed irresponsabile – 15 Settembre, 2002
Agevolazione certificazione Valore Sociale negli acquisti pubblici – 15 Settembre, 2002
Cremona, 18 ottobre: *la notte dei senza dimora* 2008 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009