News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
La campagna di Obama (di Antonio V. Gelormini)
Se Barack Obama vorrà organizzare la sua macchina presidenziale o caratterizzare il suo mandato alla Casa Bianca, così come ha impostato l’innovativo meccanismo elettorale.....

Se Barack Obama vorrà organizzare la sua macchina presidenziale o caratterizzare il suo mandato alla Casa Bianca, così come ha impostato l’innovativo meccanismo elettorale, che lo ha portato alla storica vittoria (da lui definita di tutti gli americani), per l’Occidente, l’Oriente, l’Europa e il mondo intero sta per suonare una sveglia rivitalizzante, pari a una vera e propria doccia gelata.

Tempi dettati dai ritmi impulsivi della fibra ottica. Pause lunghe appena l’intervallo tra due note di rhythm and blues. Messaggi irradiati in ogni angolo del pianeta con un solo click sulla tastiera del computer. Il futuro avanza gioioso e chi ci modella sopra le proprie aspirazioni è votato decisamente al successo.

La campagna elettorale di Barack Obama farà storia. Entrerà nei manuali di studio, sarà oggetto di analisi e speculazioni sociologiche, diventerà modello a cui ispirarsi per gli aspiranti candidati di qualsiasi ordine o grado dei prossimi decenni. Un accurato congegno mediatico imperniato sulla piattaforma del web, capace di testimoniare la concreta volontà di innovazione (il cambiamento) perseguita dal candidato alla Casa Bianca. E nel contempo, di rastrellare una quantità impressionante di piccoli contributi individuali. Una sorta di appello alla Yunus, l’economista indiano inventore del microcredito, premiato da una cascata di donazioni. Tante da decidere di poter fare a meno del finanziamento pubblico elettorale e ai limiti di spesa correlati.

Un contatto costante e puntuale, in tutti i momenti cruciali del lungo percorso presidenziale, da parte dell’intero staff e dello stesso Obama, oltre che di sua moglie Michelle e del futuro vicepresidente Biden. Un’insistente, gentile e coinvolgente richiesta di sostegno, che per diversi motivi, alcuni molto personali, (un nonno emigrato, mio omonimo, sepolto a Washington) mi ha fatto rispondere tre volte con piccole donazioni. Come hanno fatto in tanti dal mondo intero. pur non essendo tra i votanti in America. Ma che ha toccato l’apice dell’inverosimile la notte tra i 4 e il 5 novembre.

Ero davanti al televisore, per seguire in diretta l’arrivo dei risultati elettorali americani. Aveva appena parlato McCain, riconoscendo la vittoria dell’avversario, e le telecamere fissavano il palco di Chicago dove si aspettava il neo presidente per il suo primo discorso. Sento squillare dal mio computer acceso l’avviso per l’arrivo di una nuova e-mail. Penso a qualche amico che sta seguendo le stessi immagini.

L’e-mail aveva come mittente Barack Obama. Ho pensato immediatamente alla straordinaria efficacia della sua macchina organizzativa e, mentre il mondo intero era in attesa del nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, insieme a milioni di altri destinatari, abbiamo letto con emozione quanto segue: “Sto per dirigermi al Grant Park per parlare a ognuno delle migliaia di amici là convenuti, ma prima sento il dovere di scrivere a te. Insieme abbiamo appena fatto la storia. E non voglio che ti sfugga come ciò sia stato possibile. Tu hai fatto la storia ciascun giorno della campagna elettorale, ogni volta che hai bussato a una porta, fatto una donazione, parlato con la tua famiglia, gli amici ed i vicini del perché credi che sia tempo di cambiare. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno dedicato tempo, talento e passione in questa campagna. Abbiamo molto lavoro da fare per riportare in pista il nostro Paese, e mi farò vivo presto a proposito del da farsi. Ma su una cosa voglio essere molto chiaro…Tutto questo è successo per te. Grazie. Barack”.

Capite perché di fronte a tale distante e disarmante sensibilità valesse la pena rimanere svegli, per vivere un momento così intenso da raccontare con orgoglio a figli e nipoti, condividendo con gioia e senza pudore la commozione e le lacrime di Jessie Jackson in diretta televisiva?

(gelormini@katamail.com)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6957 | Inviati: 0 | Stampato: 58)

Prossime:
FSE: Integrazione tra politiche attive e ammortizzatori sociali  – 15 Settembre, 2002
Sudan, L'opposizione chiede un governo di transizione – 15 Settembre, 2002
Grandi notizie per il Sud del Mondo dal G8 italiano Adesso (non) sarete più soli…. – 15 Settembre, 2002
La nuova partita a scacchi tra Stati Uniti e Cina (di Alessandro Spaventa) – 15 Settembre, 2002
BANGLADESH: MSF, URGONO AIUTI PER SFOLLATI CICLONE AILA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il mondo secondo Obama (di Stefano Silvestri da affarinternazionali.it) – 15 Settembre, 2002
Ayamé, le notizie (a cura di Ernesto Bettinelli) – 15 Settembre, 2002
Egitto: non c*è sviluppo senza ricambio politico – 15 Settembre, 2002
Obama for President – 15 Settembre, 2002
La potenza cinese tra paure e speranze (Nicola Casarini in affarinternazionali.it) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009