News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Festa del Torrone 2008. Un grande vento per Cremona. Dichiarazione del Vice Sindaco Luigi Baldani
Cremona, da venerdì 21 novembre a questa sera, è stata la capitale del torrone con le sue vie e le sue piazze invase dalle iniziative organizzate per la Festa del Torrone Torrone & Torroni.

Festa del Torrone 2008. Un grande vento per Cremona.
Dichiarazione del Vice Sindaco Luigi Baldani
Cremona, da venerdì 21 novembre a questa sera, è stata la capitale del torrone con le sue vie e le sue piazze invase dalle iniziative organizzate per la Festa del Torrone Torrone & Torroni. Si è trattato di un grande evento per la nostra città, conclusosi con un successo di presenze: sono stati 700 i camperisti che hanno raggiunto Cremona da tutta Italia grazie all'impegno del Camper Club Torrazzo, una ventina i pullman arrivati con tanti turisti. Complessivamente si stima che la città, in questi tre giorni, sia stata pacificamente invasa da almeno centomila persone. Significativo anche il numero degli stand artigianali, ben 80, che hanno occupato l'intera piazza Stradivari ed il Cortile Federico II di Palazzo Comunale, con le loro prelibatezze provenienti dall’Italia e dall’estero (quest’anno la città ospite era la spagnola Xixona, situata nella comunità autonoma di Valencia, nota per il suo torrone morbido, preparato da secoli con la stessa ricetta, dal caratteristico colore dorato e dalla consistenza morbida, diventato in Spagna uno dei dolci di Natale più tipici).

Il successo della manifestazione è stato reso possibile grazie alle sforzo organizzativo di tante persone che hanno lavorato con grande entusiasmo ed altrettanta passione. A tutte loro, terminata questa fatica, accolta unanimemente senza riserve e senza risparmio di energie, esprimo i miei più sinceri ringraziamenti per la felice riuscita dell'iniziativa alla quale hanno collaborato la Provincia di Cremona e la Camera di Commercio di Cremona, oltre a tutte le altre realtà associative ed imprenditoriali del territorio.

Sincera gratitudine va ai componenti del gruppo di lavoro dell'Amministrazione Comunale che si sono impegnati a lungo e a fondo per fare funzionare la complessa macchina che ha permesso questa grande manifestazione, nonché alla SGP Eventi, associazione incaricata dell'organizzazione vera e propria dei singoli appuntamenti che hanno scandito questi tre giorni. Un sincero ringraziamento anche agli sponsor ed animatori speciali dell'evento, le ditte Sperlari, Rivoltini e Vergani.

Grazie inoltre agli ufficiali, sottufficiali e agenti del Corpo della Polizia Municipale per il considerevole sforzo e il notevole impegno profusi, a tutti i dipendenti dell'Amministrazione Comunale, a vario titolo mobilitati per questa manifestazione, a tutti i bambini delle scuole primarie cremonesi divenuti in questi giorni simpatiche guide per tre itinerari che hanno fatto scoprire la storia, le curiosità e le golosità di Cremona. Grazie quindi ai funzionari e ai dipendenti tutti di AEM S.p.A. e di KM S.p.A., agli operatori commerciali che hanno saputo fare fronte con gentilezza e spirito di servizio ai tanti ospiti giunti in città.

Rivolgo infine un vivo ringraziamento a tutti i giornalisti locali e nazionali impegnati a seguire le varie fasi della Festa del Torrone: grazie dell'attenzione riservata alla città, alla sua gente e all'aiuto prestato agli organizzatori fornendo dati ed informazioni di servizio e non solo la cronaca di questi giorni di festa e di gioia. Un grazie sincero anche a tutti i fotografi e teleoperatori che hanno immortalato momenti indimenticabili.

Cremona ha alle spalle una consolidata tradizione di ospitalità e soprattutto in questa circostanza è stata in grado di mostrare il meglio di se stessa. Le due giornate dedicate al nostro dolce tradizionale più conosciuto ed apprezzato, il torrone, sono, da alcuni anni a questa parte, un'occasione davvero importante per promuovere l'immagine del nostro territorio: sono convinto che le migliaia di ospiti, italiani e stranieri, una volta ritornati a casa, grazie anche all'accoglienza ricevuta e ai servizi loro offerti, conserveranno un buon ricordo della nostra bella ed accogliente terra. Il mio auspicio è che, il prossimo anno, tornino ancora più numerosi, quali graditi ospiti: Cremona li accoglierà sempre con lo stesso entusiasmo dimostrato in questa occasione e con nuove ed ancora più coinvolgenti animazioni.


IL VICE SINDACO
Luigi Baldani

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4071 | Inviati: 0 | Stampato: 48)

Prossime:
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili  – 15 Settembre, 2002
Il Forum Ambiente Giovani scrive e chiarisce.... – 15 Settembre, 2002
Cremona.Positivo incontro tra Polizia Locale e Pubblici Esercizi  – 15 Settembre, 2002
ROMPERE L’ASSEDIO di GAZA  – 15 Settembre, 2002
Donpasta FOOD SOUND SYSTEM riflessioni di un gastrofilosofo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giandomenico Auricchio rieletto Presidente all*unanimità – 15 Settembre, 2002
Beluzzi si é fermato. Altri commenti. – 15 Settembre, 2002
Daniele Signore festeggiato dal consiglio provinciale – 15 Settembre, 2002
Tamoil: aggiornamento in commissione Ambiente  – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Paolo Zanini – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009