News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Corada: ZTL, per una città migliore, senza rotture e con gradualità
per l'essenziale: ai vigili "umani" si sostituiscono "vigili elettronici", liberando fra l'altro personale per attività di sicurezza e vigilanza, così spesso richiesto a gran voce.

Signor Direttore,

in questi giorni si vanno susseguendo interventi che sollevano preoccupazioni - a volte fondate, molte altre meno - attorno alla questione del presidio elettronico con telecamere dei varchi di ingresso alla Zona a Traffico Limitato di Cremona.

Forse é utile ricordare che Cremona é dotata di Zona a Traffico Limitato dagli inizi degli anni '90, quindi da quasi 20 anni. Da allora il controllo dell'ingresso in ZTL é in carico, fisicamente, ai Vigili Urbani.

Dopo tanti anni - come avviene in numerose città italiane ed in quasi tutte le città europee - si é deciso di affidare anche a Cremona il controllo degli accessi d'ingresso a presìdi provvisti di telecamere.

Tutto qui, per l'essenziale: ai vigili "umani" si sostituiscono "vigili elettronici", liberando fra l'altro personale per attività di sicurezza e vigilanza, così spesso richiesto a gran voce.

Vorrei sottolineare che tali decisioni sono state assunte dal Consiglio Comunale esattamente 5 anni fa, il 12 novembre del 2003, compreso l'ampliamento della ZTL da Corso Garibaldi a Via Ruggero Manna, che completa quanto previsto dal Piano della Mobilità.

Conforta il fatto che siamo riusciti ad elaborare il programma d'azione con il pieno accordo delle associazioni dei commercianti.

Nonostante ciò, ci comporteremo senza precipitazione e con raziocinio: vi sarà una congrua fase di prova e di messa a punto degli strumenti che sarà utilizzata anche come ulteriore momento di informazione.

I cittadini coinvolti in questa operazione - che mira ad una città più bella e più vivibile - non devono nutrire eccessive preoccupazioni: l'intento di tutti é di introdurre i necessari cambiamenti con gradualità e senza sconvolgere il tessuto della città, risolvendo al contrario i problemi della comunità.

Stiamo lavorando per un obiettivo comune: che Cremona risulti sempre più gradevole, sicura ed a misura d'uomo.

Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4096 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili  – 15 Settembre, 2002
Il Forum Ambiente Giovani scrive e chiarisce.... – 15 Settembre, 2002
Cremona.Positivo incontro tra Polizia Locale e Pubblici Esercizi  – 15 Settembre, 2002
ROMPERE L’ASSEDIO di GAZA  – 15 Settembre, 2002
Donpasta FOOD SOUND SYSTEM riflessioni di un gastrofilosofo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giandomenico Auricchio rieletto Presidente all*unanimità – 15 Settembre, 2002
Beluzzi si é fermato. Altri commenti. – 15 Settembre, 2002
Daniele Signore festeggiato dal consiglio provinciale – 15 Settembre, 2002
Tamoil: aggiornamento in commissione Ambiente  – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Paolo Zanini – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009