News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Milano, assemblea pubblica Federconsumatori


Ai risparmiatori in titoli azionari e obbligazionari,
in polizze assicurative e in fondi
d’investimento
collegati a LEHMAN BROTHERS

Con il crack della Lehman Brothers, la Finanza cd. creativa ha fatto nuove vittime in tutto il mondo.
Il sistema dei controlli, dei monitoraggi e delle analisi finanziare è clamorosamente fallito e le società di rating hanno continuato a mostrare in salute le società andate in default nel corso di questi anni (Parmalat tra tutte).
I titoli Lehman oltre che essere stati venduti come i titoli Cirio, Parmalat e Argentina in modo consistente direttamente ad ignari cittadini, sono anche entrati, grazie alle grandi Assicurazioni, alle Banche , alle SGR nei fondi dalle stesse gestiti o nelle Assicurazioni nelle polizze unit linked ed index linked..
In altre parole nel nuovo disastro finanziario, assistiamo a modalità ancora più subdole di commercializzazione dei prodotti finanziari che vengono inseriti in altri più rassicuranti.
Questa situazione comporta che se, come sembra ormai pacifico, sono stati inseriti massicciamente nei fondi e nelle assicurazioni unit linked i titoli Lehman, i risparmiatori saranno chiamati a subire delle gravi perdite dal default della quarta Banca di Affari statunitense.
La Federconsumatori che ha già compiuto tante vittoriose battaglie legali per i titoli Argentina, Cirio e Parmalat, intende oggi nuovamente e con forza intervenire per la tutela degli investitori italiani.
Ma quali sono gli strumenti di tutela e quali sono i più efficaci interventi rivolti ad ottenere, oltre alle penalizzazioni dei responsabili del crack, il risarcimento del danno subito dai risparmiatori italiani ?
Per dare una risposta a queste domande e per promuovere le iniziative ulteriori, a quelle intraprese nella prima fase dopo il fallimento della Lehman, la Federconsumatori Milano organizza
un' ASSEMBLEA PUBBLICA

Il giorno 27 novembre 2008 alle ore 14,00
presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano (sala Buozzi)
Corso di Porta Vittoria, 43 – Milano
(Tram 12 – 27 – pulman 60 – 73 – vicinanze metro 1 San Babila)

All’assemblea parteciperà Francesco Avallone,vicepresidente nazionale dell’Associazione.

Il presidente
(G. Brighenti)
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1510 | Inviati: 0 | Stampato: 23)

Prossime:
TORNEO DI TENNIS UISP SINGOLO E DOPPIO MASCHILE – 15 Settembre, 2002
Cremona:PUNTI INFORMATIVI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA – 15 Settembre, 2002
CORSO DI GINNASTICA DI MANTENIMENTO PER ADULTI – 15 Settembre, 2002
ALAC. Iniziano i nuovi corsi – 15 Settembre, 2002
On line il n. 24 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
TT - Terzani e Turoldo - Incontro ACLI Gallarate – 15 Settembre, 2002
I giovani costruttori per l*attuazione del Piano Casa nel contesto della crisi economica generale – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, Cena con i candidati, Venerdì 28 marzo ore 19,30 – 15 Settembre, 2002
Aperitivo con i Dinosauri - Chiusura della Mostra - 25 marzo ore 18 con Barbara Chiappini – 15 Settembre, 2002
Crema, Caffé Filosofico, incontro del prossimo 7 aprile – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009