15 Settembre, 2002 ITALIA CREATIVA - sostegno e promozione della giovane creatività italiana Percorsi di giovani artisti nelle città italiane.Sesta Edizione :: 18 aprile – 30 giugno 2009
ITALIA CREATIVA - sostegno e promozione della
giovane creatività italiana
Percorsi di giovani artisti nelle città italiane
Sesta Edizione :: 18 aprile – 30 giugno 2009
Ancona / Bari / Biella / Bologna / Cagliari
/ Campobasso / Cremona / Ferrara / Forlì
/ Genova / Messina / Milano/ Modena
/ Novara / Padova / Pavia / Prato / Roma
/ Teramo / Torino / Trento
ITALIA CREATIVA è un progetto per il sostegno
e la promozione della giovane creatività
italiana a cura
della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Dipartimento della Gioventù in collaborazione
con l’ANCI
Associazione Nazionale Comuni Italiani e
il GAI Associazione per il Circuito dei Giovani
Artisti italiani.
2 dicembre 2008
Teatro Monteverdi
via Dante 149 - Cremona
ore 14.00 - 17,30
INCONTRO NAZIONALE CURATORI EDIZIONE 2008/2009
Coordinatore :: Giacinto Di Pietrantonio
(incontro riservato agli invitati)
ore 18.00 - 20.00
Tavola Rotonda
GEMINE MUSE: tradizione e creatività, contemporaneamente.
con: Giacinto di Pietrantonio, Enrica Pagalla,
Francesco Pagliari. Coordina: Ledo Prato
Gemine Muse è la vetrina per la presentazione
di lavori inediti degli artisti attraverso
il rapporto diretto con le grandi
opere d’arte e con l’architettura delle città.
Un doppio confronto che viaggia su un binario
parallelo: da un lato l’artista
che realizza un’opera ispirandosi a un tema
curatoriale o capolavoro del passato; dall’altro
lo scambio di esperienze
tra gli artisti coinvolti, in quello che
si identifica come un viaggio attraverso
la storia e la cultura visto con gli occhi
dei
giovani protagonisti della manifestazione.
Italia Creativa è rivolta a tutti gli artisti
italiani attraverso un sistema di attività
di network promosse sull’intero territorio
nazionale da alcune città capofila. Scopo
del progetto è proporre nuove attività in
una prospettiva di sviluppo per il sostegno
della creatività giovanile attraverso iniziative
di formazione, documentazione, promozione
e ricerca.
Il programma, fondato su linee prioritarie
di azione e settori d’intervento primari,
affronta a tutto campo temi quali la produzione
creativa, il rapporto tra creatività e mercato,
la promozione del talento, la conoscenza,
la crescita professionale,
la creazione di infrastrutture. In questo
percorso le azioni concrete già intraprese
costituiscono il punto di partenza per
indicare le prospettive di sviluppo.
Info: GAI - Associazione per il Circuito
dei Giovani Artisti Italiani - Segreteria
" www.welfarecremona.it , portale di informazione on line,
è iscritto nel registro della stampa
periodica
del Tribunale di Cremona al n. 392
del 24.9.2003-
direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara
pienamente disponibile ad eliminare le notizie
che dovessero violare le norme sul copyright
o nuocere a persone fisiche o giuridiche.