News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
“Cesti a km zero” proposti ai Mercati di Campagna Amica
Coldiretti Cremona: Elogio del regalo enogastronomico.Quale può essere il regalo migliore (vale a dire il più buono, il più tipico… e, perché no, anche il più attento al rapporto qualità-prezzo) da scegliere in occasione delle festività ormai alle porte?

“Cesti a km zero” proposti ai Mercati di Campagna Amica
Coldiretti Cremona: Elogio del regalo enogastronomico
Quale può essere il regalo migliore (vale a dire il più buono, il più tipico… e, perché no, anche il più attento al rapporto qualità-prezzo) da scegliere in occasione delle festività ormai alle porte? Coldiretti Cremona, in proposito, rivolge un invito a tutti i cremonesi: puntate sul regalo gastronomico, capace di offrire l’eccellenza dei sapori e la riscoperta della tradizione a tavola.
“Per questo Natale le nostre imprese agricole hanno una proposta davvero imperdibile: i ‘cesti a chilometri zero’ salva clima, che contengono esclusivamente prodotti del territorio, nati nelle nostre aziende, che non devono percorrere grandi distanze prima di giungere in tavola, evitando così l’inquinamento legato ai lunghi trasporti – spiega Francesco Cazzamali, responsabile del settore Vendite Dirette –. Si consideri anche il fatto che parliamo di un dono enogastronomico adatto a tutte le tasche, con prezzi che partono da poche decine di euro. Il prezzo, naturalmente, è in proporzione alla varietà e alle quantità di prodotti posti nel cesto”.
“I ‘cesti a km zero’ si possono trovare in molti spacci aziendali ma anche, in queste settimane, presso i mercati di Campagna Amica – prosegue Cazzamali –. In occasione dei mercati che gli agricoltori promuovono nelle piazze del territorio, i cittadini-consumatori avranno la possibilità di comporre da sé il proprio cesto di Natale, scegliendo i vari prodotti offerti dai diversi stand: si potranno così unire salami, formaggi realizzati con latte di vacca, capra o bufala, e poi miele, farine, marmellate, frutta, sidro di mele e vari altri prodotti della nostra agricoltura”.
Il consiglio di Coldiretti Cremona è dunque quello di preferire i prodotti venduti direttamente dagli imprenditori agricoli, in azienda o nei mercati, poiché garantiscono genuinità, convenienza ed una maggiore originalità rispetto alle offerte natalizie standardizzate dei punti vendita tradizionali. Si ricorda che il Mercato di Campagna Amica viene proposto a Cremona, in Piazza Stradivari (ogni seconda e quinta domenica del mese), a Crema in via Terni (ogni prima e terza domenica del mese) e a Casalmaggiore, in piazza Turati (tutti i sabati), sempre nella mattinata. Coldiretti Cremona ha inoltre stampato una guida, “Territorio e tradizione in tavola…a km zero” che raccoglie nomi, proposte, indirizzi e numeri telefonici di tutti gli agriturismi e tutte le aziende agricole del territorio che offrono le loro produzioni in vendita diretta. La guida può essere gratuitamente richiesta presso gli uffici Coldiretti e in occasione dei Mercati di Campagna Amica.

Fonte: coldiretti cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5260 | Inviati: 0 | Stampato: 57)

Prossime:
IN VISITA A CREMONA PADRE VICTOR ONDUA DEL VILLAGGIO DI ALUMA IN UGANDA – 15 Settembre, 2002
BANDI GAL OGLIO PO – 15 Settembre, 2002
Pubblici esercizi e Polizia Locale insieme per la “stretta” contro l’alcol  – 15 Settembre, 2002
Cremona Solidale SAGRA SETTEMBRINA 2010 – 19° edizione – 15 Settembre, 2002
LA VITA DIFFICILE DEL GALANTUOMO di Mario Superti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Tutto doveva cambiare perchè nulla cambiasse... – 15 Settembre, 2002
Al via la 55esima edizione dei Campionati mondiali di Pesca al colpo – 15 Settembre, 2002
Di Giove si fa Festa se non piove – 15 Settembre, 2002
Cremona: *C'entro in bici*. Arriva il bike sharing – 15 Settembre, 2002
Cremona: 10 giorni all'inaugurazione di SpazioComune. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009