15 Settembre, 2002
La Campagna Sudan
Cremona, le scuole per il diritto allo studio nel Corno d’Africa
La Campagna Sudan
Cremona, le scuole per il diritto allo studio
nel Corno d’Africa
Il 12 dicembre 2008 dalle ore 9,30 alle ore
12,30, nel Centro pastorale diocesano, via
S.Antonio del fuoco 9/a a Cremona, alcune
classi delle scuole superiori interverranno
a un convegno.
Si parlerà di diritti umani nella riflessione
degli studenti. Verrà presentato il progetto
Swakin Girls: cento bambine in più a scuola
in Sudan (a cura dei giovani del Gruppo Lente).
Un testimonianza dall’Etiopia di Rodolfo
Rini, già preside della scuola italiana di
Addis Abeba e attualmente preside del Pacle
Ghisleri, spiegherà il diritto all’educazione
come elemento chiave per lo sviluppo nel
corno d’Africa. Infine don Tonio dell’Olio,
responsabile del settore internazionale di
“Libera - Nomi e numeri contro le mafie”,
già portavoce di Campagna Sudan, parlerà
del tema «Non c’è la scuola se c’è la guerra.
Il diritto dei popoli alla pace».
L’incontro è aperto al pubblico e alle scuole
superiori a cui è chiesto di prenotare la
presenza presso il Cisvol; tel. 0372-26585.
L’evento è organizzato dai promotori del
progetto Swakin Girls (Acli di Cremona e
Gruppo Lente) e da alcune classi degli Istituti
superiori di Cremona: Torriani, Einaudi,
Manin, Vida e Anguissola.
Chi siamo
La Campagna italiana per il Sudan è una campagna
nazionale di informazione, sensibilizzazione
ed advocacy che opera dal 1994. Raggruppa
organizzazioni della società civile italiana
(Acli Milano e Cremona, Amani, Arci, Caritas
ambrosiana, Caritas italiana, Mani Tese,
Ipsia Milano, Missionari e missionarie comboniane,
Nexus, Pax Christi) e lavora in stretta collaborazione
con enti pubblici e privati italiani e con
varie organizzazioni della società civile
sudanese. In Italia la Campagna ha fatto
conoscere la situazione del Sudan e ha sostenuto
i processi volti al raggiungimento di una
pace rispettosa delle diversità sociali,
etniche, culturali, religiose della sua popolazione.
Per informazioni: www.campagnasudan.it
 
|