15 Settembre, 2002
SEMINARIO DANZA POETICATM
Condotto da LUNA PIZZO (associazione culturale Danzare Lunare)
SEMINARIO DANZA POETICATM
Condotto da LUNA PIZZO (associazione culturale
Danzare Lunare)
14 Dicembre 2008
10,00 – 13,00 e 14,30 – 17,30
Un percorso di espressione e creazione corporea
proposto direttamente dalla fondatrice della
disciplina. Danza Poeticatm trova il suo
riferimento nel teatro danza e si rifà a
varie discipline corporee tra cui yug-do
(l’arte marziale del bambù) e ki training.
Il percorso si rivolge a uomini e donne di
varie età (compresi i giovani) anche senza
precedenti esperienze nel campo.
CONTENUTI:
LA PERCEZIONE DELLA MUSICA
CORPO POETICO e CORPO SENSIBILE - IL NEUTRO,
L’INCONTRO CON LA VIBRAZIONE ESTERNA l’anima
nelle dita (e nel corpo) del musicista, LA
RISPOSTA CORPOREA
LA CREAZIONE/LO SVILUPPO tecniche di improvvisazione
LA RICERCA DELLA LIBERTA’ ESPRESSIVA: energia
e sostanza, controllo e conoscenza di sé.
Principio ispiratore : “Posso raccontare
solo ciò che conosco”.
Musiche: Antony and the Johnsons, Bjòrk,
Vincenzo Zitello, Ludovico Einaudi, musiche
tradizionali dei popoli del mondo, altri.
Necessità: Portare un abbigliamento caldo
e comodo, indossare scarpette da ginnastica
artistica o calze antiscivolo.
Costo per partecipante: € 45,00 + 5,00 per
quota associativa Centro Il Tibetano. Sconto
per i minorenni (€ 35,00 + 5,00)
CENTRO CULTURALE IL TIBETANO
SEMINARIO DANZA POETICATM
Condotto da LUNA PIZZO (associazione culturale
Danzare Lunare)
14 Dicembre 2008
10,00 – 13,00 e 14,30 – 17,30
Un percorso di espressione e creazione corporea
proposto direttamente dalla fondatrice della
disciplina. Danza Poeticatm trova il suo
riferimento nel teatro danza e si rifà a
varie discipline corporee tra cui yug-do
(l’arte marziale del bambù) e ki training.
Il percorso si rivolge a uomini e donne di
varie età (compresi i giovani) anche senza
precedenti esperienze nel campo.
CONTENUTI:
LA PERCEZIONE DELLA MUSICA
CORPO POETICO e CORPO SENSIBILE - IL NEUTRO,
L’INCONTRO CON LA VIBRAZIONE ESTERNA l’anima
nelle dita (e nel corpo) del musicista, LA
RISPOSTA CORPOREA
LA CREAZIONE/LO SVILUPPO tecniche di improvvisazione
LA RICERCA DELLA LIBERTA’ ESPRESSIVA: energia
e sostanza, controllo e conoscenza di sé.
Principio ispiratore : “Posso raccontare
solo ciò che conosco”.
Musiche: Antony and the Johnsons, Bjòrk,
Vincenzo Zitello, Ludovico Einaudi, musiche
tradizionali dei popoli del mondo, altri.
Necessità: Portare un abbigliamento caldo
e comodo, indossare scarpette da ginnastica
artistica o calze antiscivolo.
Costo per partecipante: € 45,00 + 5,00 per
quota associativa Centro Il Tibetano. Sconto
per i minorenni (€ 35,00 + 5,00)
CENTRO CULTURALE IL TIBETANO
SEMINARIO DANZA POETICATM
Condotto da LUNA PIZZO (associazione culturale
Danzare Lunare)
14 Dicembre 2008
10,00 – 13,00 e 14,30 – 17,30
Un percorso di espressione e creazione corporea
proposto direttamente dalla fondatrice della
disciplina. Danza Poeticatm trova il suo
riferimento nel teatro danza e si rifà a
varie discipline corporee tra cui yug-do
(l’arte marziale del bambù) e ki training.
Il percorso si rivolge a uomini e donne di
varie età (compresi i giovani) anche senza
precedenti esperienze nel campo.
CONTENUTI:
LA PERCEZIONE DELLA MUSICA
CORPO POETICO e CORPO SENSIBILE - IL NEUTRO,
L’INCONTRO CON LA VIBRAZIONE ESTERNA l’anima
nelle dita (e nel corpo) del musicista, LA
RISPOSTA CORPOREA
LA CREAZIONE/LO SVILUPPO tecniche di improvvisazione
LA RICERCA DELLA LIBERTA’ ESPRESSIVA: energia
e sostanza, controllo e conoscenza di sé.
Principio ispiratore : “Posso raccontare
solo ciò che conosco”.
Musiche: Antony and the Johnsons, Bjòrk,
Vincenzo Zitello, Ludovico Einaudi, musiche
tradizionali dei popoli del mondo, altri.
Necessità: Portare un abbigliamento caldo
e comodo, indossare scarpette da ginnastica
artistica o calze antiscivolo.
Costo per partecipante: € 45,00 + 5,00 per
quota associativa Centro Il Tibetano. Sconto
per i minorenni (€ 35,00 + 5,00)
CENTRO CULTURALE IL TIBETANO
Via Ghisleri 43 - CREMONA www.sitisolidali.it/siti/iltibetano
infoiltibetano@libero.it
 
|