15 Settembre, 2002
"Il... Filo dei burattini", appuntamento a sabato 20 dicembre (ore 16)
La storia racconta di uno strampalato gruppo – composto dai buffi Primo, Mansueto, Bortolo e Cherubino, figli di Isolina e Arturo Togne – che vive a Pumenengo, un piccolo paesino tra le valli bresciane e bergamasche.
ppuntamento, sabato 20 dicembre prossimo
– come di consueto, alle ore 16 –, con le
risate e il divertimento. Ancora protagonista
sarà, per l’ultima volta nel 2008 (nell’attesa
del Veglioncino di Carnevale del prossimo
febbraio), la rassegna “Il… Filo dei burattini”,
che nei suggestivi spazi del Teatro “Filodrammatici”
di Cremona propone lo spettacolo “Circo Polenta”,
un’esilarante esibizione – in collaborazione
con Compagnia Ambaradan e Teatro Distratto
– che vedrà in scena Lorenzo Baronchelli,
Pier Frugnoli, Luca Salata e Massimiliano
Maccarinelli.
La storia racconta di uno strampalato gruppo
– composto dai buffi Primo, Mansueto, Bortolo
e Cherubino, figli di Isolina e Arturo Togne
– che vive a Pumenengo, un piccolo paesino
tra le valli bresciane e bergamasche. La
loro piccola casa è situata proprio al confine,
tanto che le loro camere da letto si trovano
in provincie separate. Assunti nella impresa
edile di famiglia sin dalla tenera età, le
loro giornate scorrono noiosamente tra la
casa e il cantiere… Ma la monotonia delle
loro vite è destinata a finire presto quando
decidono di avviare una nuova impresa: il
“Circo Polenta”!
A seguire, gli organizzatori della kermesse
– ovvero Comune di Cremona (Presidenza del Consiglio
Comunale, Assessorato al Commercio e al Turismo,
Assessorato alle Attività Culturali), Provincia
di Cremona (Presidenza del Consiglio), Associazione
Culturale Emmeci di Massimo Cauzzi oltre
che Kiwanis Club Cremona , Società Filodrammatica
Cremonese e Azienda Cremona Solidale – proporranno
al pubblico “Auguri in musica”, un concerto
gospel offerto dal gruppo cremonese “The
free voices” (nato alcuni anni fa da un’idea di Kay Foster Jackson
e, a tutt’oggi, composto da Daniela Schweizer, Barbara Zanoni, Cristina
Barboglio, Cristina Campeggiani, Guido Nolli,
Primetta Aglio, Sara Merli, Chiara Talamazzini
e Raffaella Baldrighi), che simboleggerà
un vero e proprio augurio di buon Natale
per chiunque sceglierà di prendere parte
all’evento di sabato prossimo.
Al termine dell’incontro, è prevista la Merenda
con Barilla, con la distribuzione di prodotti
dolciari che allieteranno il pomeriggio dei
bambini nell’attesa che giunga l’orario per
il rientro a casa. Non mancheranno, inoltre,
i simpatici gadget per il pubblico più giovane,
chiamato a prendere concretamente parte a
uno spettacolo esilarante, in cui la simpatia
dei protagonisti sarà davvero l’elemento
dominante.
Termina, così, la prima “sezione” di una
manifestazione che, in occasione degli spettacoli
finora rappresentati, ha sempre fatto registrare
un’elevata affluenza di spettatori, con una
media di circa trecento persone (fra piccini
e adulti) per ogni recita.
L’appuntamento con “Il… Filo dei burattini”
è ora fissato per il 23 febbraio prossimo,
quando il Teatro “Filodrammatici” – alle
ore 16 e alle ore 21 – ospiterà il Veglioncino
di Carnevale, un appuntamento di tradizione
assai gradito da tutti i cremonesi.
“Il… Filo dei burattini”
Teatro “Filodrammatici” di Cremona
Piazza Filodrammatici, 1
Per informazioni e contatti: 0372.407230
– 0372.407048
(Elio Conzadori e Daniela Zerbini)
Sito Internet www.comune.cremona.it – www.mangiafuococr.it
Posta elettronica eventi.presidenza@comune.cremona.it – mangiafuococr@fastpiu.it
Ufficio stampa Fabio Canesi (Cellulare 328/5417195)
 
|