News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Difendiamo la Costituzione
Il comitato cremonese “Salviamo la Costituzione" invita tutti i cittadini al presidio che si terrà martedì 10 febbraio 2009 alle ore 18.00 al palazzo comunale di Cremona (cortile Federico II) - Parlerà il Presidente del Consiglio Comunale Gigi Rotelli

Il comitato cremonese “Salviamo la Costituzione" invita tutti i cittadini al presidio che si terrà

martedì 10 febbraio 2009
alle ore 18.00 al palazzo comunale (cortile Federico II)

Prenderà la parola il prof. Pierluigi Rotelli, Presidente del Consiglio Comunale di Cremona

Siamo in presenza di uno scontro istituzionale senza precedenti che è stato ricercato e voluto dal Presidente del Consiglio dei Ministri forzando la definizione di un decreto legge pur in presenza di una lettera del Capo dello Stato che ben rappresentava una contrarietà dettata da motivi costituzionali.

Il Consiglio dei Ministri ha scritto una pagina politica cinica e disumana con l’obiettivo di dividere gli italiani su temi delicati e fondamentali per la vita di ciascuno.

Con l’uso improprio e anticostituzionale della decretazione d’urgenza si nega una sentenza della Corte Suprema di Cassazione producendo una ingerenza inammissibile del potere esecutivo nelle prerogative della Magistratura. Si crea così un conflitto istituzionale senza precedenti con la più alta carica dello Stato, si prospetta un ricatto al Parlamento con l’imposizione di una convocazione d’urgenza per la discussione di un disegno di legge e, soprattutto, si viola con inammissibile e morbosa disumanità il silenzio e la compassione che devono accompagnare la famiglia Englaro in un difficilissimo e delicatissimo momento.

Il Comitato cremonese “salviamo la Costituzione”, nel sostenere con forza le decisioni del Presidente della Repubblica Napolitano:

• esprime la più completa dissociazione rispetto alla decisione del Governo e condanna l’incredibile attacco alla stessa Costituzione portato in termini inaccettabili dal Presidente del Consiglio;

• esprime solidarietà ed affetto alla famiglia Englaro;

• auspica una discussione parlamentare serena, che rifugga dall’emotività legata al caso di un singolo e che sia lontana da interferenze integraliste, e l’approvazione di una legge non intrusiva.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3541 | Inviati: 0 | Stampato: 47)

Prossime:
Commemorazione dell'8 settembre  – 15 Settembre, 2002
Ieri il Consiglio comunale ha approvato il Piano del Morbasco Sud. – 15 Settembre, 2002
Riccardo Sarfatti morto in un incidente stradale – 15 Settembre, 2002
Iniziativa su pace e federalismo venerdì 17 settembre,ore 21, a Cremona – 15 Settembre, 2002
Vicenda Fodri: tanto rumore per nulla ( di Maura Ruggeri) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sindaco e assessore Villa incontrano delegazione sindacale – 15 Settembre, 2002
Anziani in rete. La tecnologia la servizio del sociale – 15 Settembre, 2002
La ZTL, i cantieri e le strumentalizzazioni del PDL – 15 Settembre, 2002
Corada e Torchio sarebbero vincenti – 15 Settembre, 2002
Rosario Trefiletti a Cremona per la Federconsumatori – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009