News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Venerd� 16 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Costume

15 Settembre, 2002
Giornata al Parco del Po..........
La bicicletta è d'obbligo...............Tutti li..........

GIORNATA DEL PARCO DEL PO E DEL MORBASCO
Sabato 14 giugno, con inizio alle ore 9,15
Tutti in bici per inaugurare la ciclabile da Gerre al “Sales”
Sabato 14 giugno si tiene la Giornata del Po e del Morbasco. Dalle ore 9,15, per tutta la mattinata si susseguiranno partendo dalla cascina Bugatti di Gerre de’ Caprioli una serie di eventi finalizzati alla valorizzazione dell’area verde, compresa nel parco di interesse sovraccomunale della “Golena del Po”. Dopo il saluto del Sindaco di Gerre Pieremilio Bergonzi, si entrerà nel vivo della mattinata ecologica con la ricerca creativa del logo per il parco da parte degli alunni della scuola elementare, con la presentazione delle indagini floristiche e vegetazionali e sull’avi fauna del parco, e del libro “Ambienti naturali del parco del Po e del Morbasco”. Alle ore 11,00 avverrà la consegna degli attestati ministeriali al gruppo volontari della protezione civile Padus, per l’azione svolta durante l’alluvione 2000 e alle ore 11,30 avverrà l’inaugurazione del primo lotto della pista ciclabile “Golena del Po” e un percorso guidato nel parco. Chiusura in dolcezza, con una degustazione conviviale di tipicità cremonesi offerte da “Il Casale del Girasole”, l’Osteria “del Mento” e il Ristorante “Sales”.

Oltre al Sindaco di Gerre, che organizza l’iniziativa, interverranno, Gian Carlo Corada, Presidente della Provincia di Cremona, gli Assessori Provinciali Fiorella Lazzari e Francesco Giubelli. Saranno poi presenti Pietro Lenna e Gabriele Galasso della Regione Lombardia, Antonio Bozzetti della LIPU, Fabrizio Bonali e Giovanni D’Auria del Gruppo Floristico Cremonese, Vera Ruggeri e Valeria Cesari della Cooperativa Oikos. E naturalmente, i bambini e le maestre della scuola elementare del Bosco ex Parmigiano.

“L’incontro - annuncia Pieremilio Bergonzi - costituisce il primo atto pubblico di presentazione del parco, che è nato nel ’99 ed ha saputo da allora mettere in campo molte azioni, per valorizzare l’area, con la piena collaborazione delle istituzioni - Comune di Gerre, Provincia e Regione - ma anche della comunità locale, delle associazioni ambientaliste ecc…”.
“Per l’impegno dedicato al parco, va espressa una nota di merito al comune di Gerre, per l’attivismo e lo sforzo culturale che condividiamo e partecipiamo - dice il Presidente Gian Carlo Corada -. Forte è l’investimento della Provincia sull’area, per la rete ciclabile, per favorire la navigazione, con interventi di infrastrutturazione e promozione turistica, per il rimboschimento di una superficie demaniale molto estesa, tramite il progetto grandi foreste”.
La partecipazione alla giornata del parco è aperta a tutti. La bici è d’obbligo. 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1928 | Inviati: 0 | Stampato: 120)

Prossime:
Back to Hell 2009 – 15 Settembre, 2002
Sulla strage di Bologna prosegua la riflessione collettiva – 15 Settembre, 2002
Verità, giustizia e memoria per le vittime delle stragi nazifasciste del 43-45 – 15 Settembre, 2002
Il G8 visto da Benito Fiori – 15 Settembre, 2002
4° edizione di Anffas Grill, in programma l'11 settembre presso Palazzo Trecchi.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Presentato il Rapporto Anziani – 15 Settembre, 2002
8 marzo in Comune, tante iniziative per le donne – 15 Settembre, 2002
Africa: emergenza foreste – 15 Settembre, 2002
Una bandiera di pace in ogni scuola.. – 15 Settembre, 2002
Sabato 29 ,con le istituzioni contro la guerra. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009