15 Settembre, 2002
Giornata al Parco del Po..........
La bicicletta è d'obbligo...............Tutti li..........
GIORNATA DEL PARCO DEL PO E DEL MORBASCO
Sabato 14 giugno, con inizio alle ore 9,15
Tutti in bici per inaugurare la ciclabile da Gerre al “Sales”
Sabato 14 giugno si tiene la Giornata del Po e del Morbasco. Dalle ore 9,15, per tutta la mattinata si susseguiranno partendo dalla cascina Bugatti di Gerre de’ Caprioli una serie di eventi finalizzati alla valorizzazione dell’area verde, compresa nel parco di interesse sovraccomunale della “Golena del Po”. Dopo il saluto del Sindaco di Gerre Pieremilio Bergonzi, si entrerà nel vivo della mattinata ecologica con la ricerca creativa del logo per il parco da parte degli alunni della scuola elementare, con la presentazione delle indagini floristiche e vegetazionali e sull’avi fauna del parco, e del libro “Ambienti naturali del parco del Po e del Morbasco”. Alle ore 11,00 avverrà la consegna degli attestati ministeriali al gruppo volontari della protezione civile Padus, per l’azione svolta durante l’alluvione 2000 e alle ore 11,30 avverrà l’inaugurazione del primo lotto della pista ciclabile “Golena del Po” e un percorso guidato nel parco. Chiusura in dolcezza, con una degustazione conviviale di tipicità cremonesi offerte da “Il Casale del Girasole”, l’Osteria “del Mento” e il Ristorante “Sales”.
Oltre al Sindaco di Gerre, che organizza l’iniziativa, interverranno, Gian Carlo Corada, Presidente della Provincia di Cremona, gli Assessori Provinciali Fiorella Lazzari e Francesco Giubelli. Saranno poi presenti Pietro Lenna e Gabriele Galasso della Regione Lombardia, Antonio Bozzetti della LIPU, Fabrizio Bonali e Giovanni D’Auria del Gruppo Floristico Cremonese, Vera Ruggeri e Valeria Cesari della Cooperativa Oikos. E naturalmente, i bambini e le maestre della scuola elementare del Bosco ex Parmigiano.
“L’incontro - annuncia Pieremilio Bergonzi - costituisce il primo atto pubblico di presentazione del parco, che è nato nel ’99 ed ha saputo da allora mettere in campo molte azioni, per valorizzare l’area, con la piena collaborazione delle istituzioni - Comune di Gerre, Provincia e Regione - ma anche della comunità locale, delle associazioni ambientaliste ecc…”.
“Per l’impegno dedicato al parco, va espressa una nota di merito al comune di Gerre, per l’attivismo e lo sforzo culturale che condividiamo e partecipiamo - dice il Presidente Gian Carlo Corada -. Forte è l’investimento della Provincia sull’area, per la rete ciclabile, per favorire la navigazione, con interventi di infrastrutturazione e promozione turistica, per il rimboschimento di una superficie demaniale molto estesa, tramite il progetto grandi foreste”.
La partecipazione alla giornata del parco è aperta a tutti. La bici è d’obbligo.
|