News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Questa volta Tamoil ha risposto
Giunta oggi sulla scrivania del presidente della Provincia, Giuseppe Torchio e del sindaco, Gian Carlo Corada la nota con cui Enrico Gilberti, a nome del direttore generale del gruppo, fornisce delucidazioni ai quesiti posti dai due amministratori

Questa volta Tamoil ha risposto. Ed anche rapidamente. E’ giunta oggi sulla scrivania del presidente della Provincia, Giuseppe Torchio e del sindaco, Giancarlo Corada la nota con cui Enrico Gilberti, a nome del direttore generale del gruppo, fornisce delucidazioni ai quesiti posti dai due amministratori cremonesi con la lettera del 20 marzo.

Dopo la giustificazione sulla mancata risposta alla precedente richiesta dovuta “a importanti impegni lavorativi che hanno trattenuto all’estero più del previsto il direttore generale”, Gilberti entra nel merito dei quesiti posti.

“Confermiamo” scrive il dirigente, “che non è stata assunta alcuna decisione in merito alla raffineria di Cremona. Infatti, non ci sono ancora pervenute le autorizzazioni necessarie per dar corso al progetto di upgrading. Comunque, le attività di caratterizzazione proseguono regolarmente in collaborazione con le competenti autorità, in particolare il Comune e la Provincia”.

Poi l’assicurazione: “Non appena avremo ottenuto le autorizzazioni, provvederemo a valutare anche le eventuali prescrizioni”.

Alla luce di questa risposta, Torchio e Corada hanno immediatamente predisposto una nota urgente al Ministro per l’Ambiente, on. Stefania Prestigiacomo ed al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, on. Gianni Letta, evidenziando il dilungarsi dell’iter legato all’emissione delle autorizzazioni ministeriali riferite alla raffineria di Cremona, chiedendo un deciso interessamento per la rapida conclusione della procedura, evidenziando la preoccupazione dei cittadini e delle Istituzioni per il mancato avvio del piano promesso da Tamoil.

La nota di Enrico Gilberti non manca di evidenziare anche la richiesta di precisazioni sul possibile interessamento da parte del gruppo libico alla raffineria di Livorno: “per policy di gruppo non siamo soliti commentare voci e supposizioni”.

“La risposta giunta da Tamoil è ancora di carattere interlocutorio” commentano Torchio e Corada, “se comprendiamo che non è possibile fornire risposte certe in assenza delle autorizzazioni ministeriali, è altrettanto vero che non possiamo attendere i tempi romani. Per questo abbiamo subito scritto al Ministro Prestigiacomo e non abbasseremo la guardia. Sicuramente non accetteremo soluzioni pasticciate o al ribasso”.

Cremona, 24 marzo 2009

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4780 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002
La Lega autonomie su problema gestione acqua – 15 Settembre, 2002
UN COMITATO NAZIONALE FRA LE MACERIE DI L’AQUILA – 15 Settembre, 2002
Osservazioni al progetto Morbasco Sud – 15 Settembre, 2002
Malavita/ Salini: “Sì a un fronte comune di politica e istituzioni per combattere il crimine” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Parole chiare dal PD (Ignazio Marino su la Repubblica) – 15 Settembre, 2002
Appello *Divieto di segnalazione* – 15 Settembre, 2002
Elezioni europee: qui non c'é concorrenza (di Tommaso Nannicini) – 15 Settembre, 2002
Cremona, Sabato 31 gennaio, tutti in centro in bicicletta – 15 Settembre, 2002
Corada srive alla Moratti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009