News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Corada: incontro al Laboratorio del Cotto
Lunedì sera 30 marzo il Sindaco si é incontrato con il Consiglio di Amministrazione del *Laboratorio del Cotto* e con il suo presidente Giulio Grimozzi, accompagnato dai Consiglieri Picarelli, Ghizzoni, D'Ascanio ed Eliana Gamberetti.

E' stata una felice occasione nella quale sono state messe in evidenza le grandi potenzialità insite nella già storica esperienza del "Laboratorio". Da più di dodici anni - grazie soprattutto all'attività spontanea e generosa dei propri volontari - ha detto il Presidente Grimozzi "il Laboratorio del Cotto di Cremona svolge, tra le innumerevoli iniziative di carattere culturale, anche attività didattica con l'insegnamento, che inizia dalle tecniche di base della manipolazione della creta per la foggiatura di oggettistica semplice fino a condurre gli allievi alla capacità di modellato anche artistico".

A seguito del cambio di sede é subentrata una certa fase di assestamento, dalla quale si può riprendere un forte ed importante cammino attraverso la messa a fuoco ed il positivo superamento di alcune questioni ed alcuni impedimenti di cui, ieri sera, si é parlato con il Sindaco Corada.

"Sono ambienti, quelli che ho visitato questa sera, assolutamente all'altezza della situazione, accoglienti, adeguatamente attrezzati e gestiti in maniera esemplare dai responsabili del Laboratorio e dai volontari" ha detto Corada "Il Laboratorio é già e può ancor più diventare fiore all'occhiello di un importante e suggestivo comparto culturale della città. E' una risorsa che non va sprecata "ha concluso Corada " ed ho assicurato il Presidente Grimozzi e agli amici del Consiglio di Amministrazione un sicuro appoggio e la massima attenzione"

La nuova sede del Laboratorio del Cotto - ariosa, efficiente e molto accogliente - si trova in via Cattapane, 7 nel piano terra della Scuola Media "Anna Frank".

Il Laboratorio offre:

- la possibilità di associazione con frequentazione in una rinnovata sede attrezzata per lo svolgimento delle attività ceramistiche anche a livello formativo.

- l'utilizzo di una documentazione bibliografica per studiosi consistente in pubblicazioni specifiche di tecnologie, d'arte e una raccolta di documenti storici di archeologia industriale.

- l'opportunità di un confronto formativo con operatori che hanno raggiunto una concreta capacità realizzativa e che possono svolgere un ruolo di guida nel fare e nell'apprendere;

- organizzazione di visite guidate a mostre e manifestazioni specifiche con esperti accompagnatori.

Presso il Centro Studi Ceramici " Laboratorio del Cotto " di Cremona sono aperte tutto l'anno le iscrizioni per l'accesso all'apprendimento delle tecniche di manipolazione della creta

***

Informazioni di contatto

Sito Web: http://www.myspace.com/laborcottocremona
Ufficio: per informazioni tel. 0372 431631 - 0372 818021 - 0372 27337
Luogo: Via Cattapane, 7 - 26100 - Cremona, Italy

Nella foto allegata: un momento dell'incontro

 


Commento Visualizza allegato o filmato       CommentoFonte da facebook



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5335 | Inviati: 0 | Stampato: 53)

Prossime:
Iniziativa pubblica di solidarietà con Cuba nel 50° anniversario della Rivoluzione – 15 Settembre, 2002
Convegno Non solo Mobbing. – 15 Settembre, 2002
Detassazione del reddito fisso ed abbattimento dei prezzi di almeno il 20% – 15 Settembre, 2002
L'UISP al Festival della Salute di Viareggio – 15 Settembre, 2002
Arci Bassa. Premiazione della Terza Edizione del: Concorso Letterario Nazionale "Eridanos" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Presentazione dell'ultimo video documentario dal Titolo L'ASSE DEL BENE – 15 Settembre, 2002
La tappa cremonese della *Carovana del PD* – 15 Settembre, 2002
La Festa di Sant*Agata: Musica, Cultura e Sapori.... – 15 Settembre, 2002
Piatti della tradizione, cantastorie e falò – 15 Settembre, 2002
Cadash .Un impegno nel mondo giovanile  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009