15 Settembre, 2002
Il Programma di lavoro e iniziative dell*ANPI per il 25 Aprile
I temi della crisi economica e politica, con tentativi di scaricare le conseguenze sul mondo del lavoro, lasciando scoperto tale settore da provvedimenti adeguati di sostegno.
Sul Piano politico, con gli attacchi alla Costituzione e al Parlamento sotto il profilo delle riforme per un maggior potere al Presidente del Consiglio (che già può contare su una maggioranza netta di cento seggi in più in Parlamento). In realtà si vuole svuotare di potere le Camere legislative con la proposta che siano i capigruppo ad esprimere il voto parlamentare in sostituzione del voto del singolo parlamentare.
Il tentativo di mettere in dubbio la validità del Parlamento, che sarebbe di freno alla dinamicità delle attività legislative, mentre la democrazia è fatta invece proprio di dibattiti, di confronti, di scontri e incontri.
A fianco di tutto ciò non vanno dimenticati i tentativi di manifestazioni neofasciste e naziste, la legge sulla parificazione dei repubblichini di Salò ai reduci e ai partigiani... sono tutti sintomi di una spinta neo fascista che va respinta.
Situazione che va denunciata con forza, ponendo in risalto anche l’ampio e forte schieramento democratico e antifascista esistente nel Paese, come si é verificato a Milano dove le manifestazioni delle destra europea sono state respinte malgrado il Sindaco Moratti, che assurdamente ritiene democratico lasciar sfilare gli eredi del nazismo per le vie di Milano, città Medaglia d’oro della Resistenza.
***
Di seguito gli appuntamenti ANPI
22 Aprile ore 9 – PIADENA - incontro con studenti
23 Aprile alle ore 11 saletta SpazioComune in piazza Stradibari, Conferenza Stampa per presentazione cofanetto DVD sul contributo dei patigiani cremonesi ala resistenza in Val Susa
23 Aprile ore 21 PIADENA Manifestazione pubblica
25 Aprile Manifestazione bocciofila “Martiri della Libertà”
25 Aprile manifestazione centrale a Cremona con corteo nella mattinata da Piazza S. Luca a Piazza del Comune
26 Aprile Sala Rodi Manifestazione don Mazzolari
27 Aprile ore 9-11 Incontro alla Scuola Levata Grontardo
Nella mattinata del 25 aprile si terranno manifestazioni unitarie nelle seguente località: Crema, Soresina, Casalbuttano, Castelverde, Pessina Cremonese, Gussola, Casalmaggiore nelle quali prenderanno la parola i dirigenti dell’ANPI Azzoni, Abeni, Fogliazza, Bozzi, Malaggi, Laudadio.
La sera del 25 Aprile alle ore 21 a Pizzighettone interverranno Giuseppe Azzoni e Kiro Fogliazza.
 
|