News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Per una migliore qualità della vita in Cremona di F.Puerari
Acqua pubblica.Testamento Biologico.No al nucleare.Energia rinnovabile. Codice comportamento eletti

Egregio Direttore, alcune riflessioni relative alla lettera di Lapo Pasquetti pubblicata il 12 Giugno. È dedicata alla difesa delle libertà che hanno dato vita all’Italia democratica e repubblicana (ho evitato d’usare la formulazione “difesa della laicità dello stato”, perché negli ultimi tempi la laicità viene identificata come un’area politica e non come valore condiviso). La prima riflessione è sulla campagna elettorale cremonese: è stata giocata da una parte per dimostrare l’incompetenza di un candidato e dall’altra le pecche dell’amministrazione uscente. A mio parere questo ha lasciato i temi importanti, da cui dipende la qualità di vita a Cremona, in secondo ordine. Ne elenco cinque che mi stanno a cuore:

1) L’acqua è il principale bene pubblico. La sua non commerciabilità deve essere il segnale chiaro delle amministrazioni.
2) In diversi paesi europei è vigente il testamento biologico. Il più recente è quello svizzero che consente l’interruzione delle cure, ma non l’eutanasia. In Italia diverse Istituzioni e Fondazioni, hanno proposto dei modelli che possono essere formalizzati, in attesa di una legge al riguardo, presso gli uffici comunali.
3) Un referendum ha bandito l’energia nucleare in Italia. Governo e Regioni tenteranno d’imporla alle amministrazioni locali tramite commissariamenti.
4) Le energie rinnovabili (biomasse, fotovoltaico, geotermico), a fronte di un unico gestore dell’energia, rischiano di diventare una scusa per ottenere incentivi tipo “Quote Latte” o “PAC” e non delle reali risorse alternative.
5) Il “Codice Europeo di comportamento per gli eletti locali e regionali” che interviene sui temi delle campagne elettorali, dei conflitti di interesse, del clientelismo, del cumulo delle cariche e della corruzione non compare nei programmi elettorali.

Chiedo cortesemente ai due candidati d’esprimere la loro posizione sulle problematiche sopra elencate, al fine d’aiutare chi scrive e forse anche qualche altro elettore, nella scelta di voto. Grazie.

Francesco Puerari
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4230 | Inviati: 0 | Stampato: 28)

Prossime:
Anffas: "La sessualità nella disabilità" – 15 Settembre, 2002
Ci siamo; è la privatizzazione dell'acqua. di Giacomo Bazzani – 15 Settembre, 2002
Serata di solidarietà con il Popolo Palestinse. – 15 Settembre, 2002
Mercato di Campagna Amica a Pandino Coldiretti Cremona: “Avvio molto positivo” – 15 Settembre, 2002
Innovazione a Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Anche la Lega si è accorta che i cremonesi non vogliono la megadiscarica di amianto – 15 Settembre, 2002
V Giornata Internazionale contro l’omofobia  – 15 Settembre, 2002
Assemblea dei pendolari alla Federconsumatori di Cremona – 15 Settembre, 2002
Verso una delegittimazione religiosa dei conflitti – 15 Settembre, 2002
Quote Latte, futuro incerto in attesa del decreto Zaia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009