News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Buono mirato per anziani : semplificare le procedure.
di Maura Ruggeri Assessore Servizi Sociali Comune di Cremona.

"Buono mirato" semplificare le procedure.....

Alle segreterie Sindacati Pensionati CGIL CISL UIL
Alla Presidente del Distretto di Cremona
All’Assessore Provinciale ai Servizi Sociali
Agli Assessori ai Servizi Sociali di Crema e Casalmaggiore
Ai Sindaci del Distretto di Cremona

Le osservazioni e le valutazioni contenute nel documento sindacale unitario riguardante il buono mirato colgono pienamente le difficoltà dei Comuni che si trovano a far fronte ,con risorse limitate, a bisogni sempre più urgenti espressi dagli anziani in condizioni di fragilità e dalle loro famiglie di essere sostenuti per agevolare la permanenza a domicilio .

La conclusione della sperimentazione del buono socio sanitario da parte della Regione Lombardia che ha deciso di finalizzare le risorse , precedentemente destinate al buono sociosanitario ad altri interventi , ha effettivamente scaricato sui Comuni aspettative a cui essi non potranno corrispondere se non in misura molto limitata.

Sono pertanto sicuramente da apprezzare i risultati del lavoro compiuto dagli Uffici di piano ed il ruolo di consulenza e coordinamento svolto dall’Assessorato ai servizi sociali della Provincia che hanno portato alla definizione di una proposta di buono mirato che inserisce questa misura all’interno di un progetto personalizzato di sostegno all’anziano fragile .

Ritengo tuttavia che, affinchè questa misura sia effettivamente fruibile dai cittadini in modo rapido ed agevole , tenendo conto anche dei tempi stretti per la gestione dei bandi, sia da accogliere l’invito dei sindacati a semplificare uno strumento come quello della scheda sociale che pare effettivamente complessa e che prevedibilmente richiede tempi lunghi di accompagnamento e consulenza per la compilazione.

Sono pertanto a sollecitare La Presidente del Distretto di Cremona e L’Assessore ai servizi Sociali dell’Amministrazione Provinciale, che ha svolto un ruolo di coordinamento e di facilitazione della comunicazione fra gli Uffici di piano dei Distretti, affinchè venga accolta la proposta dei Sindacati e si consideri, in tempi rapidi , l’opportunità della semplificazione della scheda sociale che potrebbe assumere la forma di una autocertificazione. Anche avvalendosi della collaborazione di personale all'uopo individuato, per facilitare l’accesso al bando distrettuale riguardante il buono mirato da parte dei richiedenti.
In attesa di un cortese cenno di riscontro porgo
Distinti saluti

Maura Ruggeri
Assessore ai servizi alla persona del Comune di Cremona 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2077 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Legge Finanziaria: i Comuni d'Italia sono in rivolta. E Perri? E Nolli? – 15 Settembre, 2002
La crisi economica può essere una occasione per uscirne con una società migliore di M. Laudadio – 15 Settembre, 2002
Le fermate promesse a Ponte Adda non arrivano mai. – 15 Settembre, 2002
Le fermate promesse a Ponte Adda non arrivano mai. – 15 Settembre, 2002
Sul Cimitero dei non nati – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Accordo con Rifondazione si o no? di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Carlo Milani: 83 anni e tanta voglia di vivere – 15 Settembre, 2002
Cremona: il progetto del Comune per garantire i servizi alla persona – 15 Settembre, 2002
Emergency...100.000 firme legge popolare " L'Italia ripudia la guerra" – 15 Settembre, 2002
Grazie Zola.....di Massimo Negri – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009