News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
L’attività che svolge l’Uisp a L’Aquila è variegata e dà la possibilità di impegnarsi
Chiunque fosse interessato a partire, può contattare Enrico Maestrelli, coordinatore dei volontari Uisp per l’Abruzzo

“L’attività che svolge l’Uisp a L’Aquila è variegata e dà la possibilità di impegnarsi per delle attività belle ed importanti. Basta avere l’energia e la voglia di fare. Per me è stata un’esperienza fantastica. Ho ricevuto molto di più di quello che ho dato, e ci ritorno con entusiasmo”. Giovanna Muscetti non nasconde le forti emozioni provate durante il suo primo soggiorno a L’Aquila, tra i volontari dell’Uisp e Anpas attivi nella tendopoli dell’Acquasanta. 44 anni, originaria della Valtellina, ma milanese d’adozione, è stata a L’Aquila dal 13 al 23 luglio. E ci tornerà tra il 7 e il 17 settembre. Ha prestato servizio presso la Struttura Igloo, la tenda attrezzata per essere un centro ludico per bambini e preadolescenti. Nello specifico, ha fatto attività e animazione con i bimbi tra 0 e 6 anni.

In accordo con l'Uisp dell'Aquila, è rimasta per un periodo di permanenza più lungo rispetto a quello di un normale “contingente” di volontari. 10 giorni, invece che 7, in modo da poter affiancare l’inserimento dei nuovi volontari. Una scelta dettata dalla constatazione che i bimbi ogni settimana vivono una situazione di “abbandono” dalle figure delle educatrici, nel momento stesso in cui si comincia a creare una certa fiducia. Nel suo periodo di permanenza la struttura ha ospitato in media una ventina di bambini al giorno. “Ho incontrato persone straordinarie come Paola Federici – racconta - Persone pronte a risolvere qualsiasi problema in una situazione difficilissima. Credo che come Uisp stiamo ottenendo ottimi risultati”.

L’impegno dell’Uisp a L’Aquila continua anche durante tutto il mese di agosto. E anche ora che si sono spenti i riflettori sull’emergenza c’è tanto da fare. Chiunque fosse interessato a partire, può contattare Enrico Maestrelli, coordinatore dei volontari Uisp per l’Abruzzo, scrivendo all’indirizzo e-mail uisprociv@uisp.it, o telefonando al numero 3466807383.
(F.Se.)

fonte Uisp
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3866 | Inviati: 0 | Stampato: 60)

Prossime:
Giunta Torchio sempre favorevole all'aumento capitale della BREBEMI – 15 Settembre, 2002
1° dicembre 2009: giornata mondiale di Lotta all'Aids. – 15 Settembre, 2002
Gli indici dei prezzi al consumo del mese di novembre 2009  – 15 Settembre, 2002
Torchio su Reindustria: la carne nella sporta non va buttata – 15 Settembre, 2002
ZTL.Qualche calcolo sull’inquinamento di Fabrizio Lanzi. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le domande del Coordinamento CREAfuturo ai candidati Sindaco e Presidente della Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Vacanza al lago di Garda per gli ospiti della Fondazione Elisabetta Germani – 15 Settembre, 2002
La lettera aperta di Gabriele Cervi al Dott. Salini, candidato a Presidente della Provincia – 15 Settembre, 2002
Corada. Privatizzare Azienda Cremona Solidale come dice Perri è un errore. – 15 Settembre, 2002
Al via il festival di mezza estate – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009