News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Luned� 26 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Tariffe dell'acqua di Roberto Vitali
L'assemblea dei Sindaci discuterà sui costi e sul miglioramento del servizio.

Tariffe dell'acqua di Roberto Vitali
L'assemblea dei Sindaci discuterà sui costi e sul miglioramento del servizio.
Dopo aver insistito parecchio sull'iniquità delle tariffe dell'acqua
potabile, il coordinatore provinciale dell'Associazione Nazionale Famiglie
Numerose, in vista dell'incontro del 17 settembre, dove l'Assemblea dei
Sindaci discuterà sui costi ed il miglioramento del servizio idrico,
sollecita il Presidente dell'Amministrazione Provinciale, Massimiliano
Salini, a porre mano a quanto, l'ente di gestione, aveva già promesso
formalmente. Infatti in una circolare, che accompagnava le bollette nel
mese di giugno del 2008, l'ATO si assumeva l'impegno di adottare
correttivi alla tariffa per tener conto delle istanze delle famiglie
numerose e di quelle con condizioni reddituali più svantaggiate. In una
nota Vitali fa presente che nulla è cambiato. "Le tariffe dell'acqua
creano cittadini di serie A e cittadini di serie B, e non tengono
minimamente conto nemmeno del dettato costituzionale. L'attuale sistema di
fornitura, utilizza la tariffazione scaglionata con l'intento di favorire
le utenze deboli e scoraggiare lo spreco dell'acqua. In realtà gli
scaglioni, con aumento progressivo delle tariffe - afferma Vitali -
favorisce solamente il nucleo familiare composto da poche persone" Ed
aggiunge "Oltretutto la tariffazione non considera il reddito: perciò il
notaio che abita da solo nel super attico, paga l'acqua come l'operaio che
vive nell'appartamento a piano terra. I nuclei familiari numerosi che, per
esempio usano virtuosamente l'acqua utilizzando gli elettrodomestici
sempre a pieno carico e fanno della sobrietà e del risparmio un vero stile
di vita, risultano invece fortemente penalizzati, nonostante il consumo
pro capite risulti grandemente inferiore agli utenti singoli". Secondo
l'Associazione, se al posto di un solo contatore la famiglia numerosa ne
avesse installati 5, 6 o 7 (in base al numero dei componenti) pagherebbe
l'acqua a tariffa agevolata, come il single. "Curiosa e a carattere
morbosamente persecutorio quella pazienza certosina - conclude Vitali -
nel calcolare gli scaglioni in base al consumo (peraltro principio
valido), quando poi tali scaglioni si applicano indipendentemente dal
reddito di chi li raggiunge, assegnando così la tariffa sociale anche a
chi certamente non ne ha bisogno".
-------
Roberto Vitali
cel. 320 56 78 800
ANFN - Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4043 | Inviati: 0 | Stampato: 29)

Prossime:
Le fermate promesse a Ponte Adda non arrivano mai. – 15 Settembre, 2002
Le fermate promesse a Ponte Adda non arrivano mai. – 15 Settembre, 2002
Sul Cimitero dei non nati – 15 Settembre, 2002
Meglio essere considerati ladri e corrotti che moralisti? (di A. Gusperti) – 15 Settembre, 2002
Diritto alla salute. Riflessioni di G.Torchio sull'Ospedale Maggiore di Cremona e sull'Oglio Po – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Verso il voto europeo di Massimo Negri  – 15 Settembre, 2002
Una scelta bizzarra – 15 Settembre, 2002
Scoppia il caso " Dissonanze" lettere del gruppo. – 15 Settembre, 2002
Perché, da deluso della politica, voterò Cremona nel cuore. – 15 Settembre, 2002
Dov'é il programma di Oreste Perri? di Maria Denti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009