News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
L'UISP per *Stand Up 2009*
Lo Sportpertutti contro la povertà ed i cambiamenti climatici. Il calendario degli eventi sportivi dal 16 al 18 ottobre

Roma, 12 ottobre. “L’Uisp promuove Stand Up, la più grande mobilitazione mondiale contro la povertà, con la consapevolezza che lo sport sociale e per tutti possa dare un contributo concreto al suo successo – ha dichiarato Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta oggi a Roma nella Sala Stampa Estera. “Da sportivi, vogliamo ricordare ai governi la promessa di eliminare la povertà, combattere i cambiamenti climatici e realizzare gli obiettivi di sviluppo del Millennio, nelle attività Uisp del prossimo weekend, in molte città italiane, alzare le mani e fare il nodo a magliette, accappatoi, e fazzoletti sarà un gesto naturale per migliaia di praticanti: atleti, ginnasti, pallavolisti, calciatori, ciclisti, bambini e anziani impegnati nei nostri corsi e così via”.

“Le condizioni di vita dei più poveri e dei migranti stanno peggiorando – ha proseguito Fossati - la forbice tra chi è ricco e chi non riesce a sopravvivere si allarga. Nel nostro Paese e altrove. Questo ci preoccupa e ci sprona a ricercare tutti i modi per intervenire e fare qualcosa: lo sport è messaggero di pace e di dignità. Deve esserlo di più nei fatti, concretamente, nelle coscienze e nella pratica di vita di milioni di sportivi e praticanti, di tutte le età. Per questo l’Uisp lega questo impegno per Stand up a quello per l’inclusione e contro il razzismo, attraverso iniziative multiculturali in programma nel prossimo weekend”.

Lo sportpertutti scende in campo per “Stand Up 2009: l’iniziativa contro la povertà e i cambiamenti climatici che vede l'Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti tra i soggetti promotori, insieme a Campagna del Millennio, Caritas e WWF. Di seguito le iniziative promosse dall’Uisp in molte città d’Italia per promuovere questa campagna.

Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, a Lucca, Palermo e Genova, tutte le squadre che partecipano ai Campionati di calcio Uisp entreranno in campo con indosso la maglia della manifestazione, accompagnati da bambini.

Domenica 18 ottobre l’Uisp di Milano dà appuntamento a tutti i ciclisti alla pedalata “Vuoi la pace, pedala”, organizzata con il Coordinamento della pace cittadino. Da diversi punti della città partiranno 6 percorsi che confluiranno in piazza Duomo alle 12. Tutti coloro che saranno raccolti nella piazza alzeranno simultaneamente le mani e faranno il nodo.
A Bologna manifestazione di ginnastica ed escursioni lungo le vie dell’acqua e i canali sotterranei: i partecipanti saranno coinvolti nello Stand Up e riceveranno materiale informativo.

Molte le manifestazioni sportive Uisp collegate allo Stand Up 2009 in altre città italiane.

Durante tutto il week end uno stand Uisp alla Fiera dello Sport di Forlì coinvolgerà visitatori e turisti.

Nel territorio di Cirié, Settimo Torinese e Chivasso, in provincia di Torino, si mobiliteranno oltre 400 persone: dirigenti e giocatori, delle 30 squadre del campionato giovanile di calcio a 5, presso il campo di calcio BOSIO di Settimo T.se, sabato 17 ottobre, a inizio partita si alzeranno in piedi e indossando la maglietta di STAND UP, stringeranno un nodo in maniera simbolica come segno di solidarietà verso i paesi che soffrono povertà estrema. Stessa cosa sarà fatta da 50 ragazzi e ragazze dei corsi di danza DANCEMANIA, venerdì 16 ottobre, a Borgaro Torinese.

Sabato 17 a Reggio Emilia, camminata organizzata dalla società podistica “Lega del Cuore”. Sempre il 17 alcune imbarcazioni della Lega vela e della Lega attività subacquea Uisp partiranno da Palermo, Marsala e Trapani e si ritroveranno nel porto di Mazara. Alla flottiglia Uisp si uniranno altre barche e pescherecci del luogo e alle ore 15 di sabato 17 ottobre verrà depositata in mare una targa e la bandiera della pace, segno di ricordo delle vittime e di speranza per il futuro. In quel momento tutti gli equipaggi faranno “Stand Up”.

Domenica 18 ottobre due appuntamenti per i podisti: alla partenza gli atleti alzeranno le mani e faranno il nodo simultaneamente. A Napoli l’Uisp, in collaborazione con l'ARCI GAY e le istituzioni, organizza la "Maratona contro l'omofobia". A L’Aquila appuntamento con la “Corsa di Miguel a L’Aquila!”, con partenza alle ore 10.30 dalla piazza della Villa Comunale e percorso di 10 chilometri intorno al centro storico devastato dal terremoto.

Inoltre domenica 18 ottobre a Messina, al termine del primo tempo delle partite dei campionati Uisp di calcio entrano in campo atleti di varie altre discipline (pallavolo, atletica, ginnastica, pattinaggio) e insieme ai calciatori faranno lo Stand Up!

A Ferrara, la città più a misura di bicicletta di tutta Italia, è previsto un raduno ciclistico ed una escursione in bici, mentre, sempre il 18, a Eboli si terrà una manifestazione in piazza con giochi tradizionali per i bambini.

Info generali: segreteria organizzativa, Area Sport di cittadinanza Uisp, uisp@uisp.it, tel. 06-43984305

Info per la stampa: Ufficio stampa e comunicazione Uisp, comunicazione@uisp.it, tel. 06-43984316

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1859 | Inviati: 0 | Stampato: 11)

Prossime:
Prefettura di Cremona: consegna medaglie d'onore – 15 Settembre, 2002
Adafa Cremona: dipinti ad olio di Marco Lippe – 15 Settembre, 2002
Cgil comunica. Cassa integrazione nel settore ARTIGIANATO  – 15 Settembre, 2002
On line il n. 11 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
A causa di problemi di salute Margherita Hack non potrà essere a Crema – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona: ricordo dei Caduti di Cefalonia – 15 Settembre, 2002
FNSI rinvia per lutto la manifestazione del 19 per la libertà di stampa – 15 Settembre, 2002
Lega, più che del Kavarna si occupi dell*amianto (di Giuseppe Superti) – 15 Settembre, 2002
A Bologna Deo Fogliazza ed altri presentano Ulivisti per Bersani – 15 Settembre, 2002
San Bassano, incontro *No alla discarica di amianto* – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009