News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Teatropersona, Trattato dei manichini. Ostiano Sabato 17 ottobre


L’Opera galleggiante Festival

Sabato 17 ottobre 2009 - ore 21.00
Ostiano (Cr), Teatro Gonzaga

Teatropersona
Trattato dei manichini

regia Alessandro Serra

con

Valentina Salerno
Chiara Casciani
Alessandra Cristiani
Silvia Malandra

  spettacolo vincitore di
NUOVE CREATIVITA'
con il sostegno di
ETI Ente Teatrale Italiano

  spettacolo vincitore
Premio di scrittura di scena LIA LAPINI

  produzione Teatropersona

  co-produzione Jack and Joe Theatre
laLut/Festival Voci di Fonte

 con il sostegno di ARMUNIA

Effige di donna consacrata all’esposizione in vetrina, per preservare la vita di chi, pagando, potrà indossarne le vesti.

Teatro in cui manichini vengono accatastati alla rinfusa, nudi, svergognati, come bambini che sciamano al sole, eppure immobili. Nudi perché inverecondi.

Corpi gratificati, in stato di grazia.

Trovare la chiave d’accesso all’infanzia, nella memoria onirica se il caso, e secondo le leggi anamorfiche del sogno. Drammaturgia è l’incidente esterno al sogno che contrasta e devia la vita onirica, un fatto fisico, qualcuno che ci accarezza mentre dormiamo, o il lenzuolo che ci avvinghia le gambe tradotto in chissà quale essere mostruoso che ci assale e trascina giù, o la sveglia che suona trasformata in campanella da ricreazione.

Non c’è più drammaturgia, gli indizi contestuali non agevolano la fruizione concettuale dell’evento ma concorrono allo smarrimento dello spettatore, condotto a occhi aperti nel bosco della propria infanzia, e lì abbandonato, in attesa di incontrare se stesso bambino e semplicemente guardarsi negli occhi in attesa che qualcuno dei due s’avventi e divori l’altro.

L’opera della azioni è oscura e intestimoniabile come i giochi dei bambini, sedotti dalle conclusioni luttuose, come falene attratte dalla luce. La notte è la luce nera che seduce, finché una creatura crepuscolare aprirà la tenda e farà intravedere la luna e il bagliore sarà tale da distogliere nostra madre dalla vita. Allora il servitore, come in una favola, apparirà al momento giusto e toglierà il velo, rivelando che c’è un figlio terrorizzato da qualche parte che, semplicemente, vuole essere preso in braccio.

Il ritorno atemporale all’infanzia è un sogno che non si può raccontare, un nulla a cui nessuno crederà, ma un nulla visibile, contemplabile, confezionato con le immagini della realtà.

La materia non è il disegno ma il dramma degli impulsi che s’affrontano come nello schiudersi di un guscio. Cogliere queste creature nell’atto di sbocciare. La crisalide: uovo – baco – larva - farfalla, non sono quattro immagini distinte ma una sola con differenti linee temporali. Quando si è investiti da un’immagine che ci guarda e non si sforza di raccontare poiché in quel dato istante continua a rivivere simultaneamente il proprio ciclo vitale.

La visitazione all’infanzia non è un fatto personale, riguarda tutti noi. Una volta aperti gli occhi si resta esterrefatti nel vedere un’unica dolorosa iniziazione alla vita: imperscrutabile grido che è paura e al contempo gioia incontenibile.

Prossimo appuntamento
sabato 31 ottobre, ore 21.00 e 22.30 - Gussola (Cr), Villa Ferrari
Santa Cecilia dei macelli, Gran Teatrino La Fede delle Femmine
Spettacolo a prenotazione, telefonare al 347 7556898

Direzione Artistica Giuseppe Romanetti
www.terredacquafestival.it - info@terredacquafestival.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1849 | Inviati: 0 | Stampato: 18)

Prossime:
On line il n. 11 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
A causa di problemi di salute Margherita Hack non potrà essere a Crema – 15 Settembre, 2002
Festa Giovani PD di Casalmaggiore: i numeri della lotteria estratti – 15 Settembre, 2002
Per fermare l'AIDS occorre muoversi – 15 Settembre, 2002
"Achille Meazzi. Un'audizione colorata" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lega, più che del Kavarna si occupi dell*amianto (di Giuseppe Superti) – 15 Settembre, 2002
A Bologna Deo Fogliazza ed altri presentano Ulivisti per Bersani – 15 Settembre, 2002
FNSI rinvia per lutto la manifestazione del 19 per la libertà di stampa – 15 Settembre, 2002
La situazione della sicurezza a Cappella di Casalmaggiore – 15 Settembre, 2002
Cremona: ricordo dei Caduti di Cefalonia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009