News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Cremona: si sta aggravando la situazione degli incidenti stradali
Mai si era visto precipitare in maniera così evidente la situazione del traffico in città. Basta scorrere la cronaca della stampa locale per leggere tutti i giorni di incidenti, piccoli o grandi, gravi o meno gravi, con o senza feriti, con o senza morti.

La situazione del traffico automobilistico a Cremona sta diventando ingovernabile ed appare, anzi, non governata.

L'errore sta nel manico. Sta nel fatto che i messaggi che arrivano da chi dovrebbe avere a cuore il tema, sono messaggi contraddittori, che comunque privilegiano senza alcun dubbio il traffico veicolare, contro quello ciclistico e pedonale.

Cremona era diventata negli anni scorsi una città nella quale gli incidenti stradali andavano diminuendo in maniera evidente, tanto da aver meritato anche encomi e premi a livello nazionale.

Oggi, con la Giunta Perri - non si sa se più insipiente che inesperta - tutto il lavoro fatto sta per essere mandato a carte e quarantotto.

Provate, ad esempio, a passeggiare per Corso Garibaldi. Provate, a piedi, ad attraversare alcune strade, come Via Ghinaglia, via Milano o via Mantova!

I messaggi devastanti, per ora, sono stati due: quello di Perri ("di piste ciclabili a Cremona ce ne sono fin troppe. Basta, non ne faremo più") e quello del suo assessore ("riapriremo il centro al traffico e ridurremo le ZTL").

Tutto sull'altare del dio-automobile, il feticcio principe della cultura della destra. Che da strumento importante (ma pur sempre strumento) di libertà al servizio della vita dell'uomo, diventa mito al quale sacrificare tempi di vita, salute e sicurezza urbana

La città é un sistema vivente, che si regge su equilibri che partono fragili e vanno via via rafforzati. Con questi messaggi si danno mazzate tremende alla sua vivibilità. Ed i signori della destra non si rendono conto (oppure se ne rendono conto benissimo.....) dei danni che rischiano di apportare agli equilibri cittadini.

Insipienti ed incapaci, ma pieni di presunzione. Un cocktail pericolosissimo. E Cremona si vede costretta a dire: io speriamo che me la cavo.

Dario Antoniazzi

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4030 | Inviati: 0 | Stampato: 43)

Prossime:
27 gennaio, giornata della memoria. L’appello della CGIL Cremonese – 15 Settembre, 2002
Fratelli dell'Uomo/Donne Senza Frontiere/Cisvol – 15 Settembre, 2002
Intervista di Francesco Zilioli Presidente Federconsumatori di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Via Protti: la posizione dei partigiani cristiani di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Si festeggiano i primi 10 anni del Quartetto di Cremona. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L*apparato di Bersani – 15 Settembre, 2002
A Barack Obama il Nobel per la Pace – 15 Settembre, 2002
Ponte d*oro – 15 Settembre, 2002
Un*amnistia di fatto dietro lo scudo fiscale (da www.lavoce.info) – 15 Settembre, 2002
Il cosiddetto Piano casa della Regione di Agostino Alloni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009