News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Cremona.Ormai il pendolino è perso. Di Dario Balotta.
Due Frecce Rosse a Parma per ovviare al pendolino perso oramai siamo agli sgoccioli e Cremona sta perdendo il treno sul serio.

Cremona.Ormai il pendolino è perso. Di Dario Balotta.
Due Frecce Rosse a Parma per ovviare al Pendolino perso Oramai siamo agli sgoccioli e Cremona sta perdendo il treno sul serio.
Ai bresciani è rimasto un comodo Eurostar che via Verona Bologna ridurrà i tempi di percorrenza da 5 a 4 ore circa. Ai bergamaschi è stata offerta una allettante alternativa con trasbordo a Milano: più frequenze dirette da Bergamo a Milano e a Milano da 54 a 70 treni giornalieri freccia Rossa per Roma.
Questa volta senza alleati “forti” come i bresciani ed i bergamaschi bisogna avanzare delle proposte considerando che il percorso per Bologna di fatto investe anche la Regione Emilia oltre che quella Lombarda.
I passeggeri di Parma,Reggio Emilia e Modena con la soppressione dell’Eurostar 9498 si troveranno anche loro senza un collegamento diretto (cioè senza trasbordo) per Roma.
Pertanto le amministrazioni cremonesi dovrebbero verificare se esiste la possibilità di accordarsi con quelle emiliane, Parma in primis.
Si tratta di avanzare assieme una richiesta a Trenitalia affinchè una delle tante freccia Rossa (Milano Roma)del mattino oltre a quello delle 7.03 faccia fermata a Parma verso le 8,50. Per i cremonesi che con il diretto delle 7.55 per parma arrivando alle 8.47 avrebbero un solo trasbordo ed almeno una comoda coincidenza.
Analogamente al ritorno, in partenza da Roma nel tardo pomeriggio(ben oltre le 15.45 l’attuale orario di partenza dell’Eurostar per Cremona Bergamo) si potrebbe anche utilizzare i treni per una andata e ritorno in giornata.
Cosa sempre più richiesta dalla clientela. L’Assessore Cattaneo non può cavarsela dicendo arrangiatevi.
L’assessore Raffaele Cattaneo con il suo collega emiliano e le amministrazioni locali devono aprire una trattativa con Trenitalia per imporre le fermate a Parma di due Frecce Rosse, una al mattino e l’altra il pomeriggio. Cosi facendo si alleggerirebbe il contraccolpo
della soppressione del Pendolino per Cremonesi ed emiliani.
Dario Balotta
Legambiente della Lombardia

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3934 | Inviati: 0 | Stampato: 118)

Prossime:
Fratelli dell'Uomo/Donne Senza Frontiere/Cisvol – 15 Settembre, 2002
Intervista di Francesco Zilioli Presidente Federconsumatori di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Via Protti: la posizione dei partigiani cristiani di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Si festeggiano i primi 10 anni del Quartetto di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Decreto Brunetta. Convegno della Lega delle Autonomie Locali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Un*amnistia di fatto dietro lo scudo fiscale (da www.lavoce.info) – 15 Settembre, 2002
Il cosiddetto Piano casa della Regione di Agostino Alloni – 15 Settembre, 2002
A Barack Obama il Nobel per la Pace – 15 Settembre, 2002
Ponte d*oro – 15 Settembre, 2002
E' iniziato il Congresso in rete dell'Associazione Luca Coscioni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009