News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Concorso mieli Cremonesi.
L’iniziativa rientra nelle attività realizzate nel corso dell’anno dall’Associazione Produttori Apistici della Provincia di Cremona, realtà nata nel 1984

Concorso mieli Cremonesi.
Sabato cerimonia di premiazione dei vincitori
Il ‘Concorso Mieli Cremonesi’ si avvicina al gran finale. Sabato 14 novembre, presso la fiera di Cremona, all’interno della manifestazione ‘Il BonTà’, salone delle eccellenze enogastronomiche, si terrà la premiazione dell’iniziativa che ha coinvolto numerosi apicoltori del territorio, decisi a distinguersi nella produzione di un miele buono e di altissima qualità.
Orchestrato dall’Associazione Produttori Apistici di Cremona in collaborazione con la Provincia, la Camera di Commercio e la Strada del gusto Cremonese, il concorso rappresenta una gara tutta nel segno dell’abilità degli apicoltori e della qualità del miele prodotto. Gli appassionati di apicoltura, così come tutti i visitatori amanti del miele, sono invitati alla cerimonia. L’appuntamento è in Fiera, alle ore 14, presso l’area eventi e degustazioni.
L’iniziativa rientra nelle attività realizzate nel corso dell’anno dall’Associazione Produttori Apistici della Provincia di Cremona, realtà nata nel 1984 che attualmente conta ben 208 iscritti, suddivisi tra amatoriali (in grande maggioranza) e professionisti (una ventina).
L’associazione agisce sul territorio fornendo assistenza tecnica in campo, promuove incontri di aggiornamento con gli apicoltori, sia di carattere generale (consigli per una corretta gestione dell’alveare, proprietà nutrizionali dei prodotti apistici ecc..) sia mirati a temi vitali per gli allevamenti di api del territorio (riguardanti, ad esempio, le principali malattie che colpiscono l’alveare, l’analisi sensoriale del miele, ecc). Forte è l’impegno per garantire qualità e salubrità del miele Made in Cremona.
La presenza al Salone Il BonTà si pone nel segno del costante incontro tra l’Associazione e i cittadini. “Negli anni l’Associazione Produttori Apistici ha cercato di cogliere ogni possibile occasione d’incontro con le famiglie cremonesi, con l’obiettivo di rilanciare e rafforzare l’invito a portare in tavola il miele cremonese, per incentivare l’allevamento delle api sul nostro territorio e, così, compiere una concreta azione a difesa dell’ambiente e della qualità della vita – spiega Esterina Mariotti, Presidente dell’Associazione –. Ben al di là del discorso economico, stiamo portando avanti un discorso ambientale: per noi è fondamentale riuscire a far capire l’utilità di questo laborioso insetto, il suo ruolo imprescindibile nell’impollinazione e quindi nella salvaguardia del nostro territorio e del benessere di tutti”.
Lo stretto rapporto di collaborazione con le scuole della provincia – che si articola anche nella partecipazione di alcuni apicoltori ai percorsi di Educazione alla Campagna Amica messi in campo da Coldiretti Cremona – tende, in primo luogo, proprio a far conoscere la grandissima utilità delle api per la tutela dell’ambiente, rivolgendosi ai bambini, i ‘cittadini di domani’.

Fonte: coldiretti

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3790 | Inviati: 0 | Stampato: 53)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cava di Caravaggio : adesione fiaccolata – 15 Settembre, 2002
Crema Cremona: capitali della ricerca, dell'innovazione e dell'energia – 15 Settembre, 2002
Per la libertà di stampa. Rinviata la manifestazione. – 15 Settembre, 2002
Notizie dall'UISP di Cremona – 15 Settembre, 2002
Human – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009