News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Provincia di Cremona

15 Settembre, 2002
Pizzighettone. Mostra Mercato “NATALE….IDEE REGALO ”
28 e 29 Novembre 2009 Case Matte nelle Mura di Pizzighettone (CR)

Mostra Mercato “NATALE….IDEE REGALO ”
28 e 29 Novembre 2009 Case Matte nelle Mura di Pizzighettone (CR)
ORARI APERTURA:
SABATO 28 Novembre 2009 : dalle 10.00 alle 22.00
DOMENICA 29 Novembre 2009: dalle 10.00 alle 20.00
In contemporanea “TROVANTICO TRA LE MURA”
29 Novembre 2009
Piazza Cipelli - Pizzighettone (CR)
ORARI DI APERTURA
Dalle ore 9,00 alle ore 18,00

Pizzighettone Fiere dell’Adda Srl con il patrocinio del Comune di Pizzighettone, della Provincia di Cremona, è lieta di comunicare che il 28 e 29 Novembre 2009 si svolgerà a Pizzighettone (CR), all’interno delle Case Matte della Cerchia Muraria, la Fiera “NATALE…IDEE REGALO”, una mostra mercato di artigianato artistico, prodotti tipici alimentari di qualità, prodotti biologici e idee regalo con laboratori creativi per adulti e bambini, punto ristoro, area mostre e spettacoli.
Domenica 29 Novembre in Piazza Cipelli si svolgerà in contemporanea “TROVANTICO TRA LE MURA”, la mostra mercato dell’antiquariato, modernariato e collezionismo.

I settori espositivi sono i seguenti:
Addobba il tuo Natale
Addobbi natalizi per l’albero di Natale, la casa.
Artigianato che passione
Tante idee regalo per gli appassionati dell’artigianato italiano ed etnico
Gustiamo il Natale
Per gli amanti della buona tavola e per i golosi tantissime produzioni tipiche locali e italiane da regalare o da gustare: dai formaggi ai salumi, al buon vino, ai dolci natalizi, la gastronomia e tanto altro ancora
Naturalmente Natale
Prodotti biologici e articoli ecologici per un regalo alternativo
Idee regalo
Oggettistica, complementi d’arredo, accessori, giocattoli e tanto altro ancora….

PROGRAMMA
SABATO 28 NOVEMBRE 2009
Ore 10.00 Apertura Fiera
Ore 11.00 Inaugurazione Ufficiale con taglio del nastro nel Rivellino delle Case Matte con intrattenimenti musicali natalizi
Ore 11.00 – 12.30
per bambini: Laboratorio “A scuola dal casaro” per imparare a fare il formaggio
per adulti: Laboratorio “Lanterne magiche su lamina di rame”

Ore 15.00 – 16.00
per bambini: Laboratorio “I sassi di Natale” con decorazioni natalizie
per adulti: Laboratorio “Portacandele con Filo di Pirka”

Ore 16,30 – 17.30
per bambini: Laboratorio “I sarti del legno” dipingere e decorare piccoli addobbi natalizi in legno: angeli, babbi natale, stelline etc
per adulti: Laboratorio “Calamite decorative” a tema natalizio. Tecnica colaggio
ceramica a freddo, colori acrilici, glitter

Ore 17,30
Piazza d’Armi: Inaugurazione dell’Albero di Natale
Portici di Piazza Cipelli: Inaugurazione delle luminarie con Coro Natalizio e una dolce sorpresa a cura dell’Associazione ASCOM PIZZIGHETTONE

Ore 18.00 – 19.00
per bambini: Laboratorio Addobbi Natale e portamatite con mollette di legno e rotoli di cartone
per adulti: Laboratorio “Palline di Natale a découpage”

Dalle ore 19,00 Esibizione itinerante del Gruppo Folkloristico “Le Pive nel sacco duo”

Ore 20.30 – 21.30
per adulti: Dimostrazioni e degustazioni guidate: il cioccolato dalla raccolta
alla trasformazione – come nasce un cioccolatino – degustazioni di cioccolato e creme di cioccolato e abbinamenti con vini

Ore 22,00
Chiusura Fiera

DOMENICA 29 NOVEMBRE 2009
Ore 10.00
Apertura Fiera
Ore 10.00 – 11.00
per bambini: Laboratorio “A scuola dal casaro” per imparare a fare il formaggio
per adulti: Laboratorio “Palline di natale a découpage”

Ore 11.30 – 12.30
per bambini: Laboratorio “Idea-mani” idee regalo (tecniche frottage e collage con
materiali di riciclo, carta e cartoncini)
per adulti: Laboratorio Addobbi natalizi e segna posti e con mollette di legno

Ore 15.00 – 16.00
per bambini: Laboratorio “Fantasi – pasta” (La pasta e i semi che di solito si mangiano, diventano un materiale reinventato per decorare quadretti, portafoto, cartoline, segnalibri, porta candele)
per adulti: Laboratorio “Porta candele con Filo di Pirka”

Ore 16,30 – 17.30
per bambini: Laboratorio “Idea-mani” idee regalo (tecniche frottage e collage con
materiali di riciclo, carta e cartoncini)
per adulti: Dimostrazioni e degustazioni guidate: il cioccolato dalla raccolta
alla trasformazione – come nasce un cioccolatino – degustazioni di cioccolato e creme di cioccolato e abbinamenti con vini

Ore 18.00 – 19.00
per bambini: Laboratorio “I sassi di Natale” con decorazioni natalizie
per adulti: Laboratorio “I sarti del legno” dipingere e decorare piccoli addobbi natalizi in legno: angeli, babbi natale, stelline etc

Ore 20,00
Chiusura Fiera
Inoltre, all’interno delle Case Matte, troveranno spazio diverse aree tematiche:
Area Bimbi: Laboratorio con legnetti e lavagne KAPLA: è scuola, ludoteca, giardino con animazioni e giochi creativi

Spazio Mostre:
Mostra presepi e sculture artigianali in legno della Val Gardena dell’artista
Andrea Mussner

Punti Ristoro:
Tigelle emiliane, piadine, panini, dolcetti e buon vino per una pausa tra un regalo e
l’altro

L’ingresso è gratuito a tutte le manifestazioni

Per info: Pizzighettone Fiere dell’Adda 0372/7382224



NOTE:
Pizzighettone si trova a 20 km da Cremona e presenta l’unica cerchia di mura pressoché integra in provincia di Cremona ed una delle più importanti tra quante sono sopravissute in Lombardia. Raro esempio di fortificazione militare concepita nel Medioevo e continuamente perfezionata, modificata nella successione dei camminamenti interni, o sotterranei, nell’articolata composizione dei volumi murari come nella localizzazione delle porte d’accesso o del Rivellino, costituisce uno straordinario documento storico ed un’indubbia attrattiva turistica.

All’interno della cerchia muraria troviamo le Casematte: un lungo susseguirsi di grandi ambienti coperti da volte a botte, comunicanti tra di loro che durante tutto l’anno ospitano manifestazioni fieristiche , spettacoli e mostre.

www.pizzighettone.it


AUTORIZZATO ALLA DIFFUSIONE DALL’ADDETTO STAMPA:
MARTA PINI – 349/6737620 marta.pini@alice.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4049 | Inviati: 0 | Stampato: 365)

Prossime:
On line il n. 4 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
A CACCIA CON RINO – 15 Settembre, 2002
Parole Selenite La luna nella poesia del mondo – 15 Settembre, 2002
Faccia a faccia col territorio: Provincia di Cremona verso Expo 2015 – 15 Settembre, 2002
Auser, attività 2009. Ci hanno chiamato e abbiamo risposto  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Memoria non può essere cancellata (di Ilde Bottoli) – 15 Settembre, 2002
Lega Ambiente. Lettera aperta Presidente della Provincia sulla cava di Caravaggio – 15 Settembre, 2002
Discariche e amianto a Cremona: giù le mani dal territorio! Le responsabilità di Formigoni & C.  – 15 Settembre, 2002
V BIENNALE DI SONCINO a Marco – 15 Settembre, 2002
Discarica Amianto di Capella Cantone.Il PD riunisce i Sindaci – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009