15 Settembre, 2002
Fermiamo la febbre del pianeta
Verso il vertice di Copenhagen sul clima
Sabato 28 novembre CreaFuturo organizza un
incontro aperto a tutti in vista del prossimo
Vertice mondiale di Copenhagen sul clima.
L'iniziativa si terrà a Cremona, a Palazzo
Cattaneo, a partire dalle ore 17. Vi allego
il volantino-invito dal titolo " fermiamo
la febbre del Pianeta". Vi allego inoltre
una breve nota informativa sulla Petizione
lanciata dalla coalizione "in marcia
per il clima" alla quale vogliamo aderire.
E' evidente infatti la stretta connessione
tra gli obiettivi di riduzione delle emissioni
di gas serra e la scelta, per noi strategica,
di privilegiare sempre di più l'energia da
fonti pulite e rinnovabili, tra le quali
non consideriamo assolutamente fondato inserire
quella elettronucleare. L'incontro di sabato
28 novembre servirà a definire anche specifiche
iniziative a livello locale. Spero nella
vostra partecipazione.
Marco Pezzoni
Fermiamo la febbre del pianeta.
Sabato 28 novembre - ore 17
Galleria Pompeiana, Palazzo Cattaneo via
Oscasali, 3 Cremona
Verso il vertice di Copenhagen sul clima
incontro organizzato da CreaFuturo
Coordinamento cremonese per il risparmio
energetico e per le energie rinnovabili alternative
al nucleare
intervengono
Riccardo Groppali docente Università di Pavia
Giuseppe Tiranti esperto acqua energia ambiente
Il 7 dicembre inizia a Copenhagen la XV Conferenza
ONU sul clima,
che dovrebbe definire i nuovi obiettivi sulla
riduzione dei gas serra, successivi al
Trattato di Kyoto, in scadenza nel 2012.
Dopo l’incontro di Obama con i Paesi dell’est
asiatico, Cina in testa, già si sa che
il più grande Vertice sul cambiamento climatico
non produrrà subito un Trattato
giuridicamente vincolante, ma un accordo
politico che verrà tradotto in norme
precise solo entro il 2010.
In Italia si è creata una vasta coalizione
denominata “ in marcia per il clima”
che tenta di sollecitare i Governi ad azioni
più coraggiose per “fermare la febbre del
pianeta”, cioè il surriscaldamento della
terra attraverso tagli decisi alle emissioni
di
CO2 e attraverso la scelta di produrre energia
optando per le fonti rinnovabili.
Creafuturo ( formato da AmbienteScienze,
Acli, Amici della Terra, Arci, CGIL, Legambiente,
Movimento Federalista Europeo, Rete Lilliput)
aderisce alla Petizione lanciata dalla Marcia
per il clima e al progetto di organizzare
il 12 dicembre 100 piazze per il clima.
Di questo discuteremo insieme, nell’incontro
aperto a tutti sabato 28 novembre, ore 17,
a Palazzo Cattaneo, Cremona.
|