| 
						 15 Settembre, 2002  
						Il Seminario: Cantiere dell'Ulivo, contenuti ed obiettivi  
						Organizzato da Agorà del PD. Promosso da Pietro Aceto e Deo Fogliazza. A Bologna domenica 20 dicembre 2009
  
                      Carissime/i, 
nel programma di lavoro del nuovo Partito Democratico è prevista l'apertura del Cantiere dell'Ulivo. 
Nell'ambito di un Partito generoso, accogliente e plurale ci é sembrato possibile e corretto, dunque, dare corpo ad un Seminario rivolto a tutti coloro che, nelle diverse zone del Paese, hanno a cuore quelle radici ed hanno ancora voglia di mettersi in gioco ed in cammino su questo percorso. 
In allegato trovate il programma del seminario che abbiamo titolato "Cantiere dell'Ulivo: contenuti ed obiettivi" che avrà luogo Domenica 20 dicembre pv a Bologna. 
Alla mattinata - che ragionerà soprattutto su temi specifici e rilevanti di tipo "programmatico" attraverso il contributo di significative relazioni - farà riscontro il pomeriggio che, invece, affronterà il tema "PD tra Ulivo dei cittadini e politica delle alleanze" in una tavola rotonda animata da ospiti di sicuro interesse. 
Nel ringraziare gli amici di Agorà PD Bologna per la cortese collaborazione, ricordiamo che questo indirizzo email ( cantiereulivo201209@libero.it ) può essere utilizzato sia per confermare la vostra gradita partecipazione, sia per raccogliere interventi, domande, suggestioni, sollecitazioni che, a suo tempo, faremo in modo di inserire nei lavori del Seminario. 
Vi aspettiamo a Bologna. 
Con vivissime cordialità 
Pietro Aceto e Deo Fogliazza
  
***
  
Domenica 20 dicembre 2009 
Seminario nazionale, organizzato dall’AGORA’ del PD,  presso il Circolo Passepartout,
Via Galliera, 25/a – Bologna, sul tema:
  
Cantiere dell'Ulivo, contenuti ed obiettivi
  
Programma dei lavori
  
Ore 09.30, registrazione dei partecipanti ed inizio dei lavori. 
Presiede 
Pietro Aceto, promotore dell'incontro
  
Ore 09,45 
Deo Fogliazza, promotore dell'incontro 
Saluto introduttivo
  
ore 10,00 
Franco Mosconi, 
docente Scienze economiche - Università di Parma 
Ruolo e protagonismo della PMI nella risposta italiana alla crisi internazionale
  
ore 10,20 
Chiara Bologna, 
docente Diritto costituzionale Università di Bologna 
Riforma elettorale, riforma istituzionale e governo del Paese
  
ore 10,40 – 11,00 Dibattito
  
ore 11,00 
Vittorio Prodi, 
parlamentare europeo PD 
Europa ed energia: due sfide epocali per il futuro del Paese
  
ore 11,20 
Mauro Alberto Mori, 
“La Repubblica” Emilia Romagna 
Libertà dell'informazione, difesa e sviluppo della democrazia
  
ore 11,40 
Luciano Bonet, 
già docente di Sociologia Politica Università di Torino e Presidente LibertàEguale Torino 
Il PD tra "politica delle alleanze" e "vocazione maggioritaria”
  
ore 12.00 – 13,00 dibattito
  
ore 13 - Pausa pranzo
  
ore 14,30 
Tavola rotonda 
Il PD tra Ulivo dei cittadini e politica delle alleanze
  
Partecipano:
  
Andrea De Maria, segretario PD Bologna 
Roberto Fasoli, consigliere comunale PD Verona - Fondatore APD Veneto 
Rosanna Filippin, segretario regionale PD Veneto 
Franco Monaco, Direzione nazionale PD 
Sandra Zampa, parlamentare PD
  
Coordina 
Deo Fogliazza
  
Sono previsti interventi da parte dei presenti. 
  
L'iniziativa avrà termine alle ore 18,00
  
Qui il Blog dedicato: http://blog.libero.it/CantiereUlivo/8092139.html 
 
          La mappa per raggiungere il circolo Passepartout
 
 
 
  
					 |