15 Settembre, 2002
Sudan, Elezioni generali: si voterà l'11 aprile
I fatti (Fonti: Afp, Al Jazeera, Ansa, Ap, Bbc, Irin, Misna, Reuters)
Sudan, 1 / Elezioni generali: si voterà l'11
aprile
I fatti (Fonti: Afp, Al Jazeera, Ansa, Ap,
Bbc, Irin, Misna, Reuters)
Le elezioni generali in Sudan sono state
di nuovo rinviate, ma questa volta di una
sola settimana. La Commissione elettorale
nazionale ha spostato l'appuntamento dal
5 all'11 aprile 2010 per dare più tempo ai
cittadini di registrarsi nelle liste dei
votanti, una richiesta venuta anche dai partiti
di opposizione, per cui il periodo per le
operazioni di registrazione, che avrebbe
dovuto completarsi il 30 novembre, è stato
prolungato fino al 7 dicembre.
Gli accordi di pace del 2005, che hanno concluso
una guerra civile tra Nord e Sud che durava
da oltre venti anni e che hanno stabilito
l'attuale governo di unità nazionale, avevano
fissato le elezioni per luglio 2009. Le difficoltà
e la lentezza della preparazione delle elezioni
e dello svolgimento del censimento hanno
causato un primo rinvio a febbraio 2010,
poi un secondo per aprile 2010. Si tratta
di un appuntamento storico per il Sudan:
le prime elezioni libere e generali da quando
l'attuale presidente Bashir ha preso il potere
con un colpo di stato, nel 1989.
Tutto il Sudan è ormai in campagna elettorale
[vedi newsletter 42 del 15 ottobre 2009].
Alcuni osservatori però hanno già iniziato
ad esprimere dubbi sulla validità delle operazioni
pre-elettorali; in particolare la fondazione
Carter teme che milioni di sudanesi possano
rimanere esclusi dal voto.
Inoltre, sempre secondo gli accordi di pace,
alle elezioni dovrebbe seguire nel 2011 un
cruciale referendum per un'eventuale indipendenza
del Sud Sudan.
--------------
La Campagna Sudan
Chi siamo
La Campagna italiana per il Sudan è una campagna
nazionale di informazione, sensibilizzazione
ed advocacy che opera dal 1994. Raggruppa
organizzazioni della società civile italiana
(Acli Milano e Cremona, Amani, Arci, Caritas
ambrosiana, Caritas italiana, Mani Tese,
Ipsia Milano, Missionari e missionarie comboniane,
Nexus, Pax Christi) e lavora in stretta collaborazione
con enti pubblici e privati italiani e con
varie organizzazioni della società civile
sudanese. In Italia la Campagna ha fatto
conoscere la situazione del Sudan e ha sostenuto
i processi volti al raggiungimento di una
pace rispettosa delle diversità sociali,
etniche, culturali, religiose della sua popolazione.
Per informazioni: www.campagnasudan.it .
Contatti: telefono 02-7723285, segreteria@campagnasudan.it
Questa Newsletter, aggiornata al 30 novembre
2009, è a cura di Diego Marani. Si ringraziano
le Acli di Cremona (www.aclicremona.it )
per la collaborazione.
|