News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 News dai partiti

15 Settembre, 2002
Cava di Caravaggio.In commissione Ambiente il direttore dell'Arpa conferma le criticità
La Regione ha chiesto all'Arpa di esprimere un parere sulla cava di Caravaggio basandosi solo su uno studio commissionato da un privato, ovvero l'impresa Cividini,

Cava di Caravaggio
PEDRAZZI E BENIGNI (PD): "PER IL SUO PARERE LA REGIONE SI E' BASATA SOLO SULLO STUDIO COMMISSIONATO DALL'IMPRESA PRIVATA, NATURALMENTE FAVOREVOLE"
Ma in commissione Ambiente il direttore dell'Arpa conferma le criticità
"La Regione ha chiesto all'Arpa di esprimere un parere sulla cava di Caravaggio basandosi solo su uno studio commissionato da un privato, ovvero l'impresa Cividini, proprietaria delle aree su cui dovrebbe sorgere la cava, ed effettuato dalla Tecnogeo. Ciò non potrà che condurre a un'unica risposta: l'idoneità del sito e l'assenza di rischi per i fontanili e per la sacra fonte", è il caustico commento di Fortunato Pedrazzi, consigliere regionale cremasco del Pd, e del collega bergamasco Giuseppe Benigni.
Una considerazione che scaturisce al termine dell'audizione, tenutasi oggi, mercoledì 9 dicembre 2009, in commissione consiliare Ambiente, del direttore di Arpa Lombardia Franco Picco. Quest'ultimo ha relazionato sui rischi idrogeologici connessi alla Cava di Caravaggio, dopo che il Tar della Lombardia ha chiesto al Consiglio regionale di motivare maggiormente lo stralcio della cava dal Piano Cave della Provincia di Bergamo, approvato il 14 maggio 2008. L'Arpa ha confermato le criticità sia per quanto riguarda l'abbassamento della falda, sia per il rischio che più falde interagiscano tra di loro. Ma "il direttore Picco non ha potuto esprimere un parere definitivo e ufficiale", secondo Pedrazzi e Benigni.
I due consiglieri Pd hanno invece ribadito la necessità di uno studio autonomo e chiesto la Valutazione d'impatto ambientale sul sito di Caravaggio, in modo che l'Arpa abbia elementi sufficienti per esprimere un parere oggettivo. "Solo su questa base - aggiungono - il Consiglio regionale potrebbe pronunciarsi nuovamente sullo stralcio della cava e riconfermarlo. Attualmente siamo in possesso di due studi: quello commissionato dall'impresa, favorevole, e quello commissionato dal Comune di Mozzanica, contrario. La Regione s'è basata solo sul primo. Come mai non su quello che dava parere contrario?", si chiedono Pedrazzi e Benigni.
"Come ha ammesso lo stesso Picco - concludono -, servono maggiori rilievi piezometrici e studi idrogeologici, soprattutto aggiornati. Ma serve anche che siano autonomi, scientificamente validati e che mettano al riparo da qualsiasi rischio i fontanili e la falda inferiore, che potrebbe essere contaminata da quella superiore, impregnata da cromo esavalente".

Milano, 9 dicembre 2009
Laura Sebastianutti
Ufficio Stampa PD
Consiglio regionale della Lombardia
Via Fabio Filzi, 29 - 20124 Milano
cell. 331 6826530
tel. 02.67.48.2826 - 2584 - 2283
fax 02.67.48.2842

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3213 | Inviati: 0 | Stampato: 33)

Prossime:
OLTRE 500 FIRME CONTRO IL NUCLEARE IN PROVINCIA – 15 Settembre, 2002
PD In Festa per la democrazia – 15 Settembre, 2002
Romanengo: Bisogna dire NO allo stoccaggio del gas metano – 15 Settembre, 2002
Tagliati ai Comuni 14 milioni.. – 15 Settembre, 2002
LAVORO. RACITI (GD). "SONO I GIOVANI A PAGARE DI PIÙ LA CRISI" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Romano Prodi sia Presidente Onorario del PD – 15 Settembre, 2002
Il PD: salvare Cremona dall'inquinamento da traffico – 15 Settembre, 2002
Pendolino. Predrazzi (PD) .Dalla Regione risposte insufficienti – 15 Settembre, 2002
Di tutto abbiamo bisogno salvo che di nuove guerre sui simboli religiosi di Patrizia Toia. – 15 Settembre, 2002
Maurizio Martina rieletto segretario regionale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009