News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 News dai partiti

15 Settembre, 2002
Casa, giudizio negativo del PD sul collegato al bilancio 2010
Mirabelli: maggioranza sorda ai problemi reali

Casa, giudizio negativo del PD sul collegato al bilancio 2010
Mirabelli: maggioranza sorda ai problemi reali
È fortemente negativo il giudizio del PD sul collegato al bilancio regionale 2010, nonostante siano stati accolti un paio degli undici emendamenti qualificanti che il gruppo PD aveva presentato sulla politica per la casa.
“Di fronte ai reali problemi da noi posti c'è stata da parte della maggioranza una chiusura completa - ha dichiarato Franco Mirabelli, consigliere PD, durante la dichiarazione di voto sul provvedimento -. Ci sono persone che rischiano di perdere la casa per il meccanismo della mobilità forzosa. C'è chi, ancor più a causa della crisi, fatica a pagare canoni che la Regione ha aumentato. Ci sono gli abusivi e ci sono persone bisognose che sono entrate per diritto nelle case popolari e che ora rischiano di essere accomunate a chi occupa in modo criminale. Questi problemi restano irrisolti e la Giunta regionale è rimasta sorda. È amaro constatare - ha concluso Mirabelli - che nel corso della legislatura si è accresciuta la distanza tra le politiche regionali e i problemi reali delle persone".
Il PD aveva proposto undici emendamenti al collegato, una parte dei quali mirava a diminuire il costo dell'abitare estendendo a tutti gli inquilini delle case Aler e comunali il blocco dell'adeguamento Istat fino a tutto il 2011 e modificando alcuni criteri che determinano l'importo dei canoni, per ridurli. Un'altra parte interveniva sulle occupazioni abusive e sul meccanismo della cosiddetta mobilità forzosa, ovvero l'obbligo a lasciare l'alloggio per chi, di fronte alla vendita dell'immobile, non è in grado di acquistare.
Di questi sono stati approvati solo la proroga di un anno dei lavori dell'Osservatorio regionale sulla condizione abitativa e la possibilità per gli inquilini degli alloggi messi in vendita di acquistarne l'usufrutto se non sono in grado di acquistarne la proprietà.

Milano, 15 dicembre 2009

Stefano Tessera
Ufficio Stampa PD
Consiglio regionale della Lombardia
Via Fabio Filzi, 29 - 20124 Milano
tel. 02.67.48.2283 - 2261
cell. 339.105.1174
fax 02.67.48.2842
www.pdregionelombardia.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3306 | Inviati: 0 | Stampato: 48)

Prossime:
PD In Festa per la democrazia – 15 Settembre, 2002
Romanengo: Bisogna dire NO allo stoccaggio del gas metano – 15 Settembre, 2002
Tagliati ai Comuni 14 milioni.. – 15 Settembre, 2002
LAVORO. RACITI (GD). "SONO I GIOVANI A PAGARE DI PIÙ LA CRISI" – 15 Settembre, 2002
Crema. Comunali 2012: obiettivo comune del centrosinistra – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lettera a sostegno della candidatura di Titta MAGNOLI a segretario provinciale PD – 15 Settembre, 2002
Pendolino. Predrazzi (PD) .Dalla Regione risposte insufficienti – 15 Settembre, 2002
Il PD: salvare Cremona dall'inquinamento da traffico – 15 Settembre, 2002
Di tutto abbiamo bisogno salvo che di nuove guerre sui simboli religiosi di Patrizia Toia. – 15 Settembre, 2002
PD, partecipazione e trasparenza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009