News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Prezzo del latte, trattativa il 29 dicembre
Coldiretti: Ci auguriamo che negli industriali prevalga la seria volontà di raggiungere un accordo equo

Per Coldiretti si è aperta lunedì 21 dicembre un’altra settimana nel segno dell’impegno di garantire alle imprese agricole italiane un equo prezzo del latte alla stalla.

Riunito con urgenza a Milano, il Consiglio Direttivo della Federazione regionale Coldiretti Lombardia guidato dal Presidente Nino Andena, ed allargato ai Dirigenti Coldiretti delle regioni Piemonte, Emilia e Veneto, ha definito posizioni ed iniziative sulla questione del prezzo del latte alla stalla, dopo la grande manifestazione del 18 dicembre presso gli stabilimenti Parmalat di Collecchio (foto) che, di fatto, ha ricondotto gli industriali al tavolo della trattativa, con l’incontro promosso dal Prefetto di Brescia tenutosi sabato 19 dicembre.

“Con grande senso di responsabilità, la nostra Organizzazione ha deciso di accettare il ruolo di mediazione che ha voluto proporre il Prefetto di Brescia Dr.ssa Narcisa Brassesco Pace, individuando come base di partenza della trattativa un valore di 0,32 euro/litro e la possibilità di incontrarsi ancora a Brescia il prossimo 29 dicembre – sottolinea il Direttore di Coldiretti Cremona Assuero Zampini, facendo il punto della situazione –. Come evidenziato dal nostro Presidente regionale Nino Andena, Coldiretti ha deciso di proseguire con il tentativo di arrivare ad una giusta remunerazione del latte lombardo, assurdamente negata dalle rappresentanze industriali nonostante le condizioni di mercato giustifichino un consistente aumento rispetto ai valori attualmente percepiti dagli allevatori”.

Fino all’appuntamento del 29 dicembre, sono dunque state sospese le iniziative di mobilitazione subito scattate dopo la rottura della trattativa con Assolatte. Un ulteriore atto di responsabilità e disponibilità, stabilito in considerazione del particolare periodo pre-natalizio, per non creare ulteriori disagi ai cittadini, e al tempo stesso testimonianza dell’apprezzamento per il ruolo di mediazione del Prefetto di Brescia.

“Ci auguriamo che negli industriali e in chi li rappresenta si faccia strada un atteggiamento serio, corretto, finalmente disposto a raggiungere un accordo che riconosca alle imprese agricole un prezzo equo – aggiunge il Direttore Zampini –.

Abbiamo attraversato un 2009 disastroso, con un mercato in eccedenza, e l’agricoltura ha saputo fare la propria parte, sopportando un prezzo del latte alla stalla che non bastava neppure a coprire i costi di produzione. Oggi il mercato sta cambiando, con concreti segnali di una positiva inversione di tendenza. In questa mutata condizione è inconcepibile, oltre che irresponsabile, la posizione degli industriali, che di fatto rifiutano un adeguamento del prezzo riconosciuto alle imprese agricole”. Da qui il monito di Coldiretti: “Viviamo un passaggio decisivo, dal quale dipende la sopravvivenza di tanti allevamenti, e con essa il legittimo diritto dei cittadini di continuare ad acquistare latte italiano. Siamo pronti a mobilitarci con iniziative ad oltranza e senza precedenti nei confronti delle principali industrie del settore, se continueranno a non volere riconoscere la realtà del mercato, speculando a spese delle imprese agricole e dei cittadini consumatori”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4511 | Inviati: 0 | Stampato: 48)

Prossime:
IL LAVORO MIGRANTE NELL'ECONOMIA NAZIONALE E LOCALE – 15 Settembre, 2002
ISPIRARSI A CARAVAGGIO dal 7 maggio – 10 giugno 2010  – 15 Settembre, 2002
TESTIMONI DI PACE - incontro con Bana El Husseini , giovane ricercatrice palestinese  – 15 Settembre, 2002
Partecipate alle due feste Latinoamericane di primavera che abbiamo programmato per maggio – 15 Settembre, 2002
OGGI COME IERI, NUCLEARE NO GRAZIE! – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Informazionicisvol n°49 Notizie da enti e associazioni  – 15 Settembre, 2002
Un'esperienza educativa tra scuola e territorio – 15 Settembre, 2002
Le Acli aderiscono all’appello di Libera. – 15 Settembre, 2002
Un*alternativa alla viabilità di Cremona – 15 Settembre, 2002
Una «sfida» per le forze politiche «che si richiamano ai valori cristiani» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009