News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’ IN PIAZZA CON LA CGIL
BORDO: “ECCO I DATI DELLA CASSA INTEGRAZIONE A GENNAIO NELLA NOSTRA PROVINCIA: LA CRISI CONTINUA! MA FORMIGONI FA FINTA DI NULLA”

SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’ IN PIAZZA CON LA CGIL
BORDO: “ECCO I DATI DELLA CASSA INTEGRAZIONE A GENNAIO NELLA NOSTRA PROVINCIA: LA CRISI CONTINUA! MA FORMIGONI FA FINTA DI NULLA”
Nella Provincia di Cremona nel mese di gennaio le ore di cassa sono state 693.448 (CIGO 278.046 e CIGS 415.402). Tra gennaio 2009 e gennaio 2010 l’aumento della cassa integrazione nel nostro territorio è stato del 145,51% . La produzione industriale nel 2009 ha avuto a casa nostra un calo di – 4,7%. Il bollettino della crisi segna in continuazione il segno negativo. Di fronte a questi dati “Sinistra Ecologia e Libertà” venerdì sarà in piazza con la Cgil e i lavoratori. In prima fila con un nutrito gruppo di militanti del partito di Vendola ci sarà il candidato alle elezioni Regionali Franco Bordo. “La lista delle aziende in crisi si allunga anche nel nostro territorio. Abbiamo seguito personalmente la situazione di tanti lavoratori. Eravamo in piazza con la Saco di Castelleone. Ora se prendo in mano la mappa di Cremona devo segnare in continuazione – spiega Bordo – un cerchio rosso su molte aziende: alla Galbani di Casale Cremasco l’azienda ha avanzato la richiesta di 100 esuberi per tutto il gruppo senza specificare quanti del sito di Casale. Alla cava Alberti con accordo sindacale sono state chieste 13 settimane di CIGO a rotazione per 8 dipendenti. A Bagnolo Cremasco su 135 dipendenti della Bettinelli è stato chiesto un anno di cassa straordinaria per 35 di loro a partire da dicembre 2009. A Chieve la Faital ha messo in cassa straordinaria 118 dipendenti fino a settembre 2010 (40 di essi saranno interessati dalla mobilità volontaria incentivata). La crisi ha investito anche la Cima e la Oem-Ali di Bozzolo; la Eridania a Casalmaggiore con 28 dipendenti in cassa ordinaria. Alla ex Uberto di Piacenza è già stata decisa la chiusura”. Sono tutte fumate nere. Rimane, purtroppo, un quadro negativo diffuso dal quale emerge che ad essere maggiormente colpiti sono gli artigiani, le piccole imprese e il manifatturiero in generale, mentre il settore meccanico, anche in Lombardia, ha toccato il fondo e risalire “sarà dura”, come sostiene la stessa Federmeccanica. Senza parlare di quanto sta avvenendo nel mondo della scuola dove i precari sono in aumento e i tagli ai bilanci pure. “In un momento come questo – continua Bordo – noi ci saremo in piazza non perché siamo in campagna elettorale ma perché ci siamo sempre stati e siamo pronti ad alzare la voce contro una politica governativa e regionale poco lungimirante”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5290 | Inviati: 0 | Stampato: 35)

Prossime:
Paullese: Cosbau in liquidazione, Provincia paga stipendi arretrati degli operai del cantiere – 15 Settembre, 2002
Pubblicati i bandi di concorso per 5 posti in Provincia – 15 Settembre, 2002
Situazione TAXI a Cremona... – 15 Settembre, 2002
Cremona Modelli di sviluppo locale a confronto – 15 Settembre, 2002
Ho vinto il concorso ma non sono mai stato assunto di Alberto Bardelli – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Precari turlupinati dalla Giunta Perri – 15 Settembre, 2002
Ricerca personale per la campagna 730-Ici-Unico anno 2010 – 15 Settembre, 2002
“Ieri ho firmato l’ultima cassa integrazione del 2009” di Marco Arcari – 15 Settembre, 2002
Ulteriori disposizioni in materia di blocco permanente di chiamata – 15 Settembre, 2002
Discarica di Cappella Cantone: la lotta continua verso il presidio permanente. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009