15 Settembre, 2002 No alla cava di San Sigismondo .Dichiarazione di Filipazzi, Roseghini e Villa Una tremenda buca di 22 ettari ( quasi 300 pertiche cremonesi profondo 20 mt per cavare un milione 410 mila metri cubi di materiale
No alla cava di San Sigismondo .Dichiarazione
di Filipazzi, Roseghini e Villa
Una tremenda buca di 22 ettari ( quasi 300
pertiche cremonesi profondo 20 mt per cavare
un milione 410 mila metri cubi di materiale
Il centrodestra che governa la Regione Lombardia,
la Provincia ed il Comune di Cremona, torna
a proporre con tutta l’arroganza ed il disprezzo
per la democrazia di cui è capace una grande
cava di sabbia e ghiaia vicino a San Sigismondo.
Una tremenda buca di 22 ettari ( quasi 300
pertiche cremonesi profondo 20 mt per cavare
un milione 410 mila metri cubi di materiale
da utilizzare per l’inutile e devastante
autostrada Cremona-Mantova.
L’immensa buca scavata nella florida campagna
alle porte della città non è una calamità
naturale ma una vera e propria maledizione
che porta in sé responsabilità umane che
arrecheranno ulteriori sconquassi in una
zona fortemente compromessa che vede già
la presenza dell’autostrada , della discutibile
tangenzialina per Bosco ex Parmigiano, dell’inceneritore
e non ultima la ex discarica dei rifiuti
urbani,
Tutto ciò succede grazie alla complicità
degli Enti Locali Cremonesi governati in
modo omogeneo dal centrodestra sicuramente
più attento agli affari di forti interessi
speculativi dei privati che alla salvaguardia
del territorio e dell’ambiente patrimonio
di tutti.
Con la precedente Amministrazione Comunale
di centrosinistra, quasi a fine mandato,
si è ugualmente tentato di far passare il
progetto della cava.
LA DETERMINATA E OSTINATA OPPOSIZIONE DEGLI
ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNISTI LO
HA IMPEDITO.
Questo è uno dei motivi per cui la presenza
dei comunisti nelle Amministrazioni Locali
si è dimostrata indigesta per alcuni soggetti
politici ed economici. Oggi questa mancanza
si fa notare e ne vediamo le conseguenze,
La mancanza di una vera opposizione al progetto
rende tutto più facile per chi persegue questo
ennesimo misfatto contro l’ambiente ed il
territorio.
Nulla in politica succede per caso tutto
è prevedibile; guai però rassegnarsi. Vogliamo
ricordare ai Cremonesi per bene che ancora
credono alle regole democratiche che se vogliono
non rassegnarsi e fare qualcosa contro l’ineluttabile
questo è ancora possibile.
Essere al fianco e sostenere le forze politiche
che non si rassegnano allo strapotere dei
potenti di turno è possibile.
Tra queste forze politiche c’è sicuramente
LA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA.
Giulio Filipazzi- Giancarlo Roseghini- Celestina
Villa
Candidati alle elezioni regionali per la
Federazione della Sinistra
" www.welfarecremona.it , portale di informazione on line,
è iscritto nel registro della stampa
periodica
del Tribunale di Cremona al n. 392
del 24.9.2003-
direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara
pienamente disponibile ad eliminare le notizie
che dovessero violare le norme sul copyright
o nuocere a persone fisiche o giuridiche.