News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Arte

15 Settembre, 2002
“FESTIVAL DI MEZZA ESTATE” 2010 – IL CARTELLONE
Il calendario approntato dagli organizzatori che, così come gli anni passati, anche nel 2010 garantirà prime nazionali e spettacoli fra i più appassionanti.

“FESTIVAL DI MEZZA ESTATE” 2010 – IL CARTELLONE
Il calendario approntato dagli organizzatori che, così come gli anni passati, anche nel 2010 garantirà prime nazionali e spettacoli fra i più appassionanti.
-Domenica 13 giugno – Massimo Ranieri in “Canto perché non so nuotare… da 40 anni”
Uno degli artisti più affermati del panorama musicale italiano interverrà a Cremona con uno spettacolo emozionante, nell’occasione riadattato per la versione estiva. Un’occasione unica, imperdibile per apprezzare l’artista napoletano in uno show in cui la musica sarà il filo conduttore di una serata imperdibile.
-Mercoledì 30 giugno – I Legnanesi in “E la vita la va” con Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi
Divertenti, irresistibili e sempre applauditi: I Legnanesi – la storica Compagnia di artisti lombardi formata da Felice Musazzi – fanno tappa a Cremona con il loro nuovo spettacolo, ricco di gag e di situazioni esilaranti.
-Domenica 04 luglio – The Tokyo Ballet (Serata Béjart)
(Danses Grecque, Don Giovanni e Sacre du Primtemps)
Coreografie di Maurice Béjart
Una serata dedicata interamente alla genialità di uno dei coreografi migliori e più apprezzati, che vedrà protagonista una delle Compagnie di danza più famose del mondo (nell’occasione composta da ben centodieci artisti). La serata ha un “gusto speciale”: Cremona, infatti, ospita la Compagnia prima di Milano, laddove il gruppo porterà in scena “The Kabuki”. Fondata negli anni Sessanta, la Compagnia ha sempre presentato coreografie occidentali e orientali di tutti i tempi. Nel suo repertorio, balletti classici, neo-classici e assoluti capolavori di coreografi contemporanei.
-Giovedì 08 luglio – Diavolo Dance Theatre
I membri della compagnia californiana Diavolo sono ballerini, ginnasti, attori, atleti… e sempre compagni di squadra. Sotto la guida del direttore artistico Jacques Heim, cooperano per sviluppare rappresentazioni su strutture e scenografie surreali e sovradimensionate. Oggetti della vita di tutti i giorni (porte, sedie, scale…) fungono da sfondo per il movimento artistico – salti, voli, piroette – per creare metafore che mettono in discussione i rapporti umani, le assurdità della vita e la lotta per la preservazione della nostra umanità in un mondo fatto di tecnologia. Lo spettacolo è inserito nella tournée europea del gruppo. Due sole le tappe italiane: Como e Cremona.
-Sabato 17 luglio – Josè Carreras & Orchestra Sinfonica
Un appuntamento irrinunciabile per ascoltare la voce di uno dei tenori più celebri al mondo, riconosciuto come uno dei massimi Maestri del canto. Con lui, sul palcoscenico dell’Arena Giardino di Cremona, un ensemble di virtuosi che lo accompagneranno nell’indimenticabile recital della serata.
-Domenica 18 luglio – Compagnia Otango in Cinqu’Otango
PRIMA NAZIONALE
La principale caratteristica della Compagnia di Buenos Aires è quella di esaltare la sensibilità più intima del tango, così come le sue emozioni più violente: il risultato è uno spettacolo unico che restituisce l’immagine più sincera e più completa del tango: un raffinato affresco sul tango, dalle origini alla sua evoluzione moderna.
-Martedì 20 e mercoledì 21 luglio – Momix in “Remix”
Buon compleanno, Momix! Per festeggiare il trentesimo anniversario della formazione del gruppo, il geniale coreografo Moses Pendleton ha ideato un autentico “the best of”, che ripropone – a Cremona in una doppia serata – il meglio dell’attività di uno dei sodalizi artistici più conosciuti al mondo.
-Martedì 27 luglio – Kataklò in “Loves Machines”
PRIMA NAZIONALE
La dimensione atemporale è il perfetto scenario per le avventure di due sfrontati esploratori in cerca di nuove scoperte e di nuove realtà. La fioca luce delle torce permette di cogliere solo alcuni tratti del luogo in cui si sono inoltrati. Temerari e al contempo impacciati, i curiosi esploratori perlustrano lo spazio circostante desiderosi di svelarne ogni più intimo segreto… Grazie alla conoscenza reciproca, la diversità diviene normalità. Come agli occhi di Leonardo da Vinci il non conosciuto genera esperienza, così gli esploratori – il pubblico, in questo caso – imparano a vedere, attraverso le coreografie del gruppo fondato da Giulia Staccioli, ciò che li circonda da un altro punto di vista, da un’altra angolazione.

-Domenica 1 agosto – Loretta Goggi in SPA (Solo Per Amore)

Uno dei personaggi televisivi più amati dal pubblico a Cremona è interprete di uno show (affidato alla regia di Gianni Brezza) che, da qualche tempo, sta riscuotendo in tutt’Italia un enorme successo.

-Giovedì 05 agosto – Toquinho
Un’altra emozionate serata di musica con uno degli interpreti più applauditi della scena internazionale. Special guest della serata Badi Assad. Unico concerto per la Lombardia.
-Martedì 31 agosto – Carmina Burana
PRIMA NAZIONALE
La valorizzazione delle eccellenze artistiche cremonesi è sempre stata una delle caratteristiche del “Festival di Mezza Estate”. Nel 2010, tocca ai “Carmina Burana” di Carl Orff affidati a una produzione cremonese. Sul palcoscenico dell’Arena Giardino il Coro Ponchielli Vertova di Cremona (composto da oltre cento elementi), il Coro di Voci Bianche della Città di Bobbio (formato da trenta virtuosi) e dall’Orchestra dei Colli Morenici (venticinque sono i componenti). Con loro, assieme al Maestro e Concertatore Patrizia Berlenich, un soprano (Eleonora Alberici), un tenore (Filippo Pina Castiglioni) e un baritono (Simone Tansini).
-Settembre (data da definire) – Alessandra Amoroso
Giovane eppure già conosciutissima e apprezzata dal pubblico e dalla critica, la cantante – rivelatasi alla grande platea grazie alla fortunata trasmissione televisiva “Amici” – farà tappa a Cremona, città che la vedrà protagonista del nuovo tour estivo, “Concerto Live Tour 2010”.
-enerdì 10 settembre – Lucio Dalla e Francesco De Gregori reunion
“Banana Repubblic” fu un album che, oltreché segnare il sodalizio fra due delle massime espressioni artistiche italiane, si pose come pietra miliare della musica leggera nazionale. A trent’anni dallo storico lp, i due hanno scelto di ritornare assieme sul palcoscenico per fare rivivere le emozioni di una serie di canzoni ancora attuali ed emozionanti e “vive”.
-Settembre (data da definire) – Elio e le Storie Tese
Esilarante per la sua comicità, il gruppo sarà a Cremona per un concerto – la data è ancora in corso di definizione – che si segnala fra gli eventi più attesi dell’edizione 2010 della rassegna.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 7350 | Inviati: 0 | Stampato: 41)

Prossime:
Mostra fotografica di EZIO MEDAGLIANI – 15 Settembre, 2002
Inaugurata Giovedì 8 luglio 2010 la personale di Mario Donadoni  – 15 Settembre, 2002
In largo Boccacciono l’autore ospite de “i Giovedì d’estate” – 15 Settembre, 2002
E' QUESTA L'ORA ANTICA TORINESE... – 15 Settembre, 2002
Genivolta. Concorsi : 25° di pittura e 19° di fotografia – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Secondo appuntamento di “Teatro di classe per l’ambiente” – 15 Settembre, 2002
Mostra d'arte contemporanea: Il prossimo raccolto, strumento di futura resistenza. – 15 Settembre, 2002
Warhol, una collaterale di prestigio per ArteCremona – 15 Settembre, 2002
Genovesino:le visite guidate continuano per tutto febbraio 2010 – 15 Settembre, 2002
Audizioni al Museo. Uno strumento al mese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009