News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Scuola... parliamone!

15 Settembre, 2002
Regione Lombardia: Dote Scuola IFP. Rinvio termini richiesta dote dal 12 al 20 Aprile
La "programmazione" delle doti su "operatori del benessere" va in tilt per eccesso di domanda e obbliga la Regione a prorogare i termini di richiesta di tutte le doti per il necessario "riorientamento"tramite gli operatori

Regione Lombardia: Dote Scuola IFP. Rinvio termini richiesta dote dal 12 al 20 Aprile (prima era dal 7 al 16 Aprile).
La "programmazione" delle doti su "operatori del benessere" va in tilt per eccesso di domanda e obbliga la Regione a prorogare i termini di richiesta di tutte le doti per il necessario "riorientamento"tramite gli operatori.
All'indomani della chiusura delle iscrizioni al secondo ciclo, il boom delle scelte sulla Istruzione Formazione Professionale comincia a dare problemi ( oltre il 17% degli studenti in uscita dalla terza media ha scelto il sistema della IFP e di questi quasi 12.000 hanno scelto di iscriversi alla Formazione Professionale regionale accreditata).
Già a Gennaio avevamo "profetizzato" che sia la mancata "governance" del sistema delle richieste di dote,sia l'inefficace politica di orientamento sugli effettivi bisogni del territorio, avrebbero creato scompensi di "programmazione", a livello provinciale,per eccesso di domanda in particolare su determinati indirizzi "alla moda" quali "acconciatura" e "trattamenti estetici" .
La profezia si è puntualmente avverata se, come ha comunicato la Regione ieri,"le risorse programmate con decreto n. 1190 del 12 febbraio 2010, risultano sufficienti per finanziare tutte le richieste di dote degli studenti iscritti, ad eccezione della qualifica “Operatore del benessere” indirizzi “acconciatura” e “trattamenti estetici”, che eccedono, rispettivamente, del 43% e del 32% la programmazione provinciale".
Non ci dilunghiamo sulle possibili valutazioni del perchè questo possa essere avvenuto, rimandandovi,anche qui,ad un altra notizia pubblicata sul nostro sito che faceva un breve bilancio dell’applicazione della nuova Legge 19 /07 e del "sistema dote".
Adesso il fenomeno è venuto immediatamente "a galla" anche perchè le procedure di iscrizione degli studenti è avvenuto tramite anagrafe regionale, anagrafe che ha, stavolta, fatto emergere subito la sostenibilità o meno dell'assegnazione delle doti, valido solo nel sistema della IFP rappresentato dalle isitutuzioni formative accreditate.
Il fatto "spiacevole", da noi ampiamente pronosticato, sta nell'obbligo da parte degli operatori di comunicare alle famiglie interessate l'indisponibilità di doti per eccesso di domanda per la qualifica “Operatore del benessere” che,di fatto, mette in discussione la sostenibilità del "sacro principio" della centralità della libertà di scelta propugnato dalla Regione Lombardia.
Operazione ardua se pensiamo poi che la circolare congiunta Regione Lombardia – Ufficio scolastico regionale del 25 febbraio 2010 impone agli stessi operatori di "operare un corretto riorientamento degli iscritti con procedure di selezione secondo criteri di trasparenza ed equità".
Ma questa, si sa, è la Lombardia ancora saldamente in mano a Formigoni e , da ieri, un po di più anche alla Lega.
Conclusione.
Per agevolare le operazioni di selezione e riorientamento sono prorogati i termini di richiesta delle doti:
- dalle ore 9.00 del 12 aprile alle ore 24.00 del 20 aprile 2010 per la dote per i percorsi triennali e di IV annualità
- dalle ore 9.00 del 19 aprile alle ore 24.00 del 23 aprile 2010 per la dote per i percorsi personalizzati per disabili.
Infine, il 22 aprile 2010,il sistema informativo dovrà confermare le richieste di dote limitatamente ai percorsi triennali, mentre,entro il 30 aprile 2010,per ogni classe,gli operatori dovranno comunicare formalmente l'impegno all'avvio o meno del percorso

Fonte: Informa Email n 12 del 2-4-10 FLC CGIL Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3022 | Inviati: 0 | Stampato: 44)

Prossime:
Scuola. Visite fiscali: riprende il rimpallo sul loro pagamento – 15 Settembre, 2002
A CREMONA IL MANAGEMENT SPOSA L’AMBIENTE – 15 Settembre, 2002
La data di pubblicazione dei movimenti per il personale ATA è posticipata al 27 luglio 2010. – 15 Settembre, 2002
Interviste ad alcuni laureati del Politecnico di Cremona – 15 Settembre, 2002
Politecnico di Milano, Sede di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Studiare al Politecnico di Milano a Cremona Giornata di Orientamento e Informazione – 15 Settembre, 2002
Cgil: sciopero del 12 marzo – 15 Settembre, 2002
Fino a quando si continuerà a prendere in giro la scuola cremonese? – 15 Settembre, 2002
Sciopero del 12 marzo della Cgil .Buona l'adesione dei dipendenti della scuola. – 15 Settembre, 2002
Ogni giorno che passa è sempre più evidente come il Governo voglia distruggere la scuola  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009