15 Settembre, 2002
Positivo l’incontro che si è svolto ieri a Palazzo Trecchi sulla banda larga nei Comuni
La Lega delle Autonomie provinciale ha cercato, pur nella modestia dei suoi mezzi, di collaborare a questo processo di modernizzazione.
Davvero positivo l’incontro che si è svolto
ieri a Palazzo Trecchi sulla banda larga
nei Comuni della nostra provincia. Per l’attività
che la nostra Associazione porta avanti,
a diretto contatto con molti Comuni, possiamo
confermare come siano stati fatti passi avanti
importanti, anche nei Comuni di minori dimensioni.
Ciò grazie alla predisposizione, tra i primi
in Italia, della banda larga in tutta la
provincia, con grande merito di AEM (e quindi
del Comune capoluogo) e dell’ Amministrazione
Provinciale. Ma anche, va detto, di tanti
operatori comunali ai quali va dato atto
dell’impegno per mettersi in grado rapidamente
di utilizzare queste meravigliose ma non
sempre facili nuove tecnologie.
La Lega delle Autonomie provinciale ha cercato,
pur nella modestia dei suoi mezzi, di collaborare
a questo processo di modernizzazione. Ci
sembra giusto citare due esempi di questo
impegno, uno lontano e uno di questi giorni.
Nel marzo 2006 infatti la nostra Associazione
ha organizzato un partecipato convegno per
Amministratori e funzionari comunali nel
quale il Presidente della Provincia, Giuseppe
Torchio, ha illustrato le attività allora
in corso per dotare tutto il nostro territorio
della banda larga, mentre Gerardo Paloschi
di AEM Com e l’esperto della comunicazione
Fiorenzo Gnesi parlarono del ruolo e dell’impegno
dei Comuni in materia di innovazione della
informazione e comunicazione e delle normative
relative.
Ora abbiamo già in programma per il 20 maggio
prossimo, in Sala Zanoni, un incontro tecnico-formativo
sulla Posta Elettronica Certificata nelle
Pubbliche Amministrazioni.
Cordialità,
Lega Autonomie Locali Cremona
Giuseppe Azzoni – Italo Feraboli
|