News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Aperitivo a Crema con Paolo Patanè, presidente nazionale dell’Arcigay
“La posizione di Agazzi, esponente del centrodestra, è un ottimo segnale in tal senso” dice Patanè.

Aperitivo a Crema con Paolo Patanè, presidente nazionale dell’Arcigay
“La posizione di Agazzi, esponente del centrodestra, è un ottimo segnale in tal senso” dice Patanè.
Alla festa di Sinistra Ecologia Libertà (in corso a Crema presso la Colonia Seriana di viale S. Maria dall’1 al 7 si giugno) si è tenuto l’aperitivo con Paolo Patanè, presidente nazionale dell’Arcigay, che ha conversato con Anna Rozza del coordinamento provinciale di SEL e Gabriele Piazzoni, presidente provinciale dell’Arcigay.
Molteplici gli argomenti trattati, dall’omofobia ai diritti civili delle persone omosessuali. Patanè ha posto l’accento sulla necessità di una legge che punisca i reati a sfondo omofobico soprattutto alla luce degli atti di violenza degli ultimi giorni: l’Italia è infatti uno degli ultimi paesi dell’Europa occidentale a non avere una normativa in tal senso.
Patanè ha inoltre sfatato il mito della contrapposizione tra un Sud chiuso e intollerante ed un Nord liberale e progressista: se abbiamo, infatti, al Sud un potente esempio di apertura al dialogo, come testimonia la storia politica di Nichi Vendola, al Nord si sta invece assistendo ad una feroce regressione verso un’omofobia di stampo ideologico.
Anche il presidente del consiglio comunale di Crema Antonio Agazzi (PDL) ha voluto incontrare Paolo Patanè per dimostrare il suo appoggio verso un processo di riconoscimento dei diritti omosessuali ad essere considerati pienamente cittadini della Repubblica, con pari dignità e diritti; questo ha dato modo al presidente nazionale dell’Arcigay di sottolineare l’importanza di una crescita culturale e sociale di tutta la politica italiana, sia di destra sia di sinistra per portare l’Italia al passo con gli altri paesi europei nei quali governi di destra (quali quello di Aznar in Spagna e di Sarcozy in Francia) hanno approvato PACS e legittimazioni a tutela delle coppie di fatto omosessuali e non.
“La posizione di Agazzi, esponente del centrodestra, è un ottimo segnale in tal senso” dice Patanè.
Piazzoni ha poi illustrato il programma delle attività dell’Arcigay provinciale: una maggiore visibilità sul territorio con iniziative in piazza e una campagna di affissioni che coinvolgerà 60 comuni della provincia. Da settembre Arcigay comincerà ad entrare nelle scuole superiori del territorio al fine di sensibilizzare anche i più giovani al rispetto delle diversità.
Anna Rozza ha sottolineato la vicinanza storica di Sinistra Ecologia Libertà alle battaglie condotte dal movimento omosessuale in Italia, appoggio non di forma ma di sostanza, dato che le lotte per un maggior progresso di civilizzazione del nostro Paese non possono non passare dai diritti di tutti, proprio tutti, i suoi cittadini.

fonte: arci gay cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4473 | Inviati: 0 | Stampato: 40)

Prossime:
Autotrasportatori troppo tartassati. E ora ci impediscono anche la difesa – 15 Settembre, 2002
DECADUTO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE CITTA' DI CREMONA – 15 Settembre, 2002
Corso Garibaldi cambia volto... almeno per una settimana – 15 Settembre, 2002
PALAZZO FODRI E LA POLITICA di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
Revisione del piano cave.Intervento di Eugenio Vailati, consigliere provinciale PD . – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lettera aperta dell'ANPI al Presidente Salini sul 25 aprile – 15 Settembre, 2002
La Lega Nord ha ritirato la mozione filo-nucleare presentata in Consiglio comunale a Cremona – 15 Settembre, 2002
Omofobia: odg del gruppo Provinciale del PD Cremona  – 15 Settembre, 2002
La crisi che stiamo attraversando miete molte vittime silenziose – 15 Settembre, 2002
Luciano Pizzetti interroga il Ministro Alfano sulla copertura organici al Tribunale di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009