| 
						 15 Settembre, 2002  
						A causa della manovra a rischio il 30% di autobus e corriere e il secondo lotto della Paullese  
						Alloni (PD): tagli insostenibili e sbagliati, la Regione rilanci una politica di sostegno alla mobilità
  
                      
 
A causa della manovra a rischio il 30% di
autobus e corriere e il secondo lotto della
Paullese 
Alloni (PD): tagli insostenibili e sbagliati,
la Regione rilanci una politica di sostegno
alla mobilità 
  
Con i tagli contenuti in Finanziaria rischiano
di saltare opere stradali attese da anni
e già in fase avanzata di progettazione e
soprattutto rischiano di essere tagliate
una cifra significativa di corse del trasporto
pubblico urbano ed extraurbano. Il taglio
del 30% dei trasferimenti per i contratti
di servizio del trasporto su gomma costerà
a Cremona città una decurtazione di circa
700mila euro che significa 1,39 milioni di
kilometri in meno che gli autobus cittadini
potranno percorrere. Per la provincia, invece
il taglio sarebbe di 3,6 milioni di euro,
per una riduzione di 8,6 milioni kilometri
di pullman e corriere. 
I dati sono contenuti in un documento distribuito
agli assessori provinciali ai trasporti,
riuniti mercoledì a Milano dall’assessore
alla mobilità Raffaele Cattaneo. Secondo
lo stesso documento sarebbe a rischio il
secondo lotto della Paullese tra Dovera e
Spino d’Adda (55 milioni) a cui si aggiunge
il tratto in provincia di Milano. 
“Le notizie diffuse dalla Regione sono allarmanti”
dichiara il Consigliere regionale del PD
Agostino Alloni. “I tagli della manovra finanziaria
– continua - si dimostrano una volta di più
sbagliati e insostenibili. Il taglio del
trasporto su gomma è ancor più penalizzante
per territori come il nostro, dove l’unico
mezzo pubblico di collegamento tra i diversi
centri è il pullman, utilizzato quotidianamente
da decine di migliaia di persone, soprattutto
studenti e lavoratori. Con i tagli, inoltre,
rischiano di sparire opere importanti e richieste
dal territorio da diversi anni”. 
Nel pomeriggio di oggi il consigliere Alloni
è intervenuto per il PD in commissione mobilità
e infrastrutture del Consiglio regionale,
chiedendo alla Regione di non ridurre i servizi
riferiti al trasporto pubblico locale ma
di rilanciare una politica di sostegno alla
mobilità, a partire dai treni e dal dialogo
tra questi, il trasporto su gomma e, per
Cremona, anche con il sistema della navigazione. 
Programma degli interventi prioritari sulla
rete viaria di interesse regionale, aggiornamento
2010 
  
  
    
      | 
       provincia di Cremona 
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
       descrizione intervento 
       | 
      
       costo intervento (mln euro) 
       | 
      
       anno ultimazione lavori 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
       SS n.415 Paullese Spino d'Adda Crema 1°lotto
      Crema Dovera tratto principale finanz A,B 
       | 
      
       68,20 
       | 
      
       2013 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
       SS n.415 Paullese Spino d'Adda Crema 1°lotto
      Crema Dovera variante di Pandino 
       | 
      
       5,90 
       | 
      
       2011 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
       SS n.498 circonvallazione di casalmorano 
       | 
      
       7,40 
       | 
      
       2011 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
       SS n.591 Cremasca variante di Montodine 
       | 
      
       6,25 
       | 
      
       2011 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
       SS n.472 circonvallazione di Dovera più qualifica
      parte rimanente 
       | 
      
       10,00 
       | 
      
       2013 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
       SS n..415 Paullese Spino d'Adda Crema 2°
      lotto Dovera Spino d'Adda 
       | 
      
       55,00 
       | 
      
       2015 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
       SS n.438/235 completamento tangenziale di
      Soncino Bretella sud 
       | 
      
       4,04 
       | 
      
       2013 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
       SS n.591 Cremasca tratto Montodine Castelleone 
       | 
      
       10,00 
       | 
      
       2013 
       | 
      
         
       | 
     
  
 
  
  
    
      | 
       legenda: 
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
       interventi già avviati 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
       interventi stato di progettazione 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
       interventi con una fase avanzata fase procedurale
      (appalti aggiudicati, appalti in corso, espropri
      in corso) 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
       nuove proposte avanzate dalle Province durante
      gli incontri 
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
     
    
      | 
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
      
         
       | 
     
  
 
  
Gli interventi messi a rischio dal taglio
sono tutti quelli in stato di progettazione
o con la procedura in fase avanzata e gli
ultimi, proposti dal territorio 
  
Dati dell’assessorato alle infrastrutture
e mobilità della Regione Lombardia 
  
1° luglio 2010 
  
Stefano Tessera 
Ufficio Stampa PD 
Consiglio regionale della Lombardia 
Via Fabio Filzi, 29 - 20124 Milano 
cell. 339.105.1174 
tel. 02.67.48.2283 - 2826 - 2584 
fax 02.67.48.2842 
 
 
         
 
 
  
					 |