News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Gioved� 29 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Attualità

15 Settembre, 2002
Itre referendum sull'acqua una grande occasione sociale ed ecologica di Franco Bordo
Sinistra Ecologia Libertà ringrazia tutte le persone, le associazioni, le Organizzazioni politiche e sociali che vi hanno aderito

Itre referendum sull'acqua una grande occasione sociale ed ecologica di Franco Bordo
I tre referendum proposti dai movimenti per l’acqua bene comune sottoscritti da oltre 1 milione e 400 mila cittadini si stanno dimostrando una grande occasione sociale ed ecologica di buona politica e di sensibilita’ civica.
Sinistra Ecologia Libertà ringrazia tutte le persone, le associazioni, le Organizzazioni politiche e sociali che vi hanno aderito, ma soprattutto i responsabili del Comitato provinciale per l'acqua pubblica per lo sforzo profuso al conseguimento di questo primo importante risultato che, per la nostra provincia con le 9 mila firme raccolte, è particolarmente significativo.
Non possiamo evidenziare anche la positività della decisione assunta a livello locale da esponenti e aderenti del Partito Democratico che si sono voluti impegnare per dare il loro contributo alla raccolta firme, in controtendenza con la scelta nazionale di non appoggiare la campagna referendaria: anche queste scelte per noi sono il sintomo di buona politica da sperimentare ed esercitare sui territori per trascinare e sbloccare un centrosinistra ancora troppo invischiato in vecchie alchimie politicistiche.
Ora in attesa del referendum della prossima primavera, bisogna procedere con coerenza, anche in sede locale, per impedire ogni passaggio che porti la nostra acqua in mano a gestioni privatizzate, per cui fonte di profitto. Non si puo' da una parte impegnarsi per la raccolta di firme in difesa dell'acqua pubblica e dall'altra appoggiare, o lasciar passare, il progetto di Salini e dei Sindaci del centrodestra che vogliono privatizzare l'acqua della provincia di Cremona.

Quella sull’acqua pubblica non e’ una partita che si puo’ giocare come se fosse un’amichevole:il governo Berlusconi ha idee precise, le sta mettendo in pratica, e vuole far male al bene pubblico. Salini e i suoi Sindaci intendono perseguire quel disegno.
L'ampia adesione popolare alla proposta referendaria rappresenta per i movimenti e i partiti del centrosinistra provinciale uno straordinario strumento per impedire la realizzazione dei progetti di privatizzazione,senza aspettare che si svolga il referendum.
Cremona,23/07/2010
Bordo Franco
Coordinamento provinciale SEL

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4099 | Inviati: 0 | Stampato: 33)

Prossime:
Revisione del piano cave.Intervento di Eugenio Vailati, consigliere provinciale PD . – 15 Settembre, 2002
Sfida rombante alla Coppa “Campagne e Cascine” – 15 Settembre, 2002
Le corsie ciclabili di via Flaminia – 15 Settembre, 2002
Due zerbini "In Comune" ( di LUCI) – 15 Settembre, 2002
Non condividiamo le opinioni del Presidente Salini ( di UNA) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Dario Franceschini ha aperto la 3° Festa del PD Cremonese – 15 Settembre, 2002
Breve resoconto del convegno “Green Economy per uscire dalla crisi” – 15 Settembre, 2002
Green Economy.La lettera cge Marco Pezzoni, a nome di CreaFuturo ha inviato a Formigoni. – 15 Settembre, 2002
L’Ambito ecologico-ambientale del Morbasco ( a cura di LUCI) – 15 Settembre, 2002
Cgil: contro la manovra conferma dello sciopero generale. Manifestazione a Milano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009