15 Settembre, 2002
FERRAGOSTO IN CARCERE: UN GRANDE SUCCESSO di Sergio Ravelli
La quasi totalità delle carceri italiane (il 95%) è stata visitata nello scorso fine settimana dai deputati, senatori e consiglieri regionali che hanno aderito all’iniziativa dei radicali italiani
FERRAGOSTO IN CARCERE: UN GRANDE SUCCESSO,
VISITATI IL 95% DEGLI ISTITUTI. MA ADESSO
VOGLIAMO I FATTI.
La quasi totalità delle carceri italiane
(il 95%) è stata visitata nello scorso fine
settimana dai deputati, senatori e consiglieri
regionali che hanno aderito all’iniziativa
dei radicali italiani denominata “Ferragosto
in carcere”.
L’appuntamento di quest’anno è servito anche
per richiamare l’attenzione sul ruolo della
chiesa italiana nella difesa dei diritti
dei detenuti. Pochi infatti sanno che il
mondo ecclesiastico ha le stesse prerogative
e quindi le stesse responsabilità del mondo
parlamentare.
Nonostante il grande successo del “Ferragosto
in carcere” continua però a mancare un’attenzione
ampia, del paese e dell’informazione televisiva,
alla situazione, davvero intollerabile, che
si vive dietro le sbarre. In particolare,
l’informazione televisiva italiana sembra
abbia un solo principio: tutti i veri problemi
eticamente e socialmente gravi e importanti
non devono essere affidati all’opinione popolare.
Alla ripresa dei lavori parlamentari - crisi
di governo permettendo - il tema dovrà essere
necessariamente affrontato. Le proposte (soprattutto
quelle dei Radicali), organiche e di emergenza,
sono note da tempo e giacciano in Parlamento.
Colgo l’occasione per ringraziare la senatrice
Cinzia Fontana e il deputato Luciano Pizzetti,
che nella giornata di venerdì 13 agosto hanno
visitato il carcere di Cà del Ferro, dimostrando
ancora una volta disponibilità ed attenzione
alle problematiche riguardanti la comunità
penitenziaria.
Cremona, 18 agosto 2010
Sergio Ravelli
presidente del Comitato nazionale di Radicali
Italiani
 
|