News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
FIRMA L’APPELLO PER L’UNINOMINALE
Per ottenere finalmente anche nel nostro Paese quella stabilità e certezza delle leggi elettorali

FIRMA L’APPELLO PER L’UNINOMINALE
PER
ottenere finalmente anche nel nostro Paese quella stabilità e certezza delle leggi elettorali che gli standard democratici internazionali raccomandano e in qualche misura esigono,
 
approdare a una riforma elettorale effettiva, durevole e orientata nel senso del collegio uninominale indicato in modo nettissimo dagli italiani a grande maggioranza nel referendum del 1993, poi in larga parte disatteso dal legislatore,
 
adottare finalmente anche in Italia un sistema elettorale ispirato ai modelli sperimentati ormai da secoli in regimi civili – quali quelli anglosassoni – che si sono rivelati tra i più fecondi sul piano della democrazia, della sicurezza e del benessere dei propri cittadini,
 
dare agli elettori la piena libertà, l’effettivo pieno potere e la piena responsabilità di scegliere il Governo e gli eletti, assicurando un rapporto personale efficace dell’eletto con chi lo elegge,
 
promuovere in questo modo, al tempo stesso, l’autonomia della società civile e la laicità dello Stato, intesa come metodo indispensabile di cooperazione per il bene comune tra persone di fedi o ideologie diverse,
 
ridurre il costo delle campagne elettorali e tagliare il costo – divenuto insostenibile –delle rendite che gli apparati dei partiti si assegnano quando si consente loro di assumere la funzione di tramite tra i cittadini e i parlamentari.

Primi firmatari dell'appello

Pietro Ichino, giuslavorista nell’Università di Milano, senatore PD
Angelo Panebianco, politologo nell’Università di Bologna, saggista e opinionista
Gianfranco Pasquino, politologo nell’Università di Bologna
Mario Baldassarri, economista, senatore FLI
Michele Salvati, economista nell’Università di Milano, opinionista
Franco Debenedetti, economista, opinionista
Antonio Baldassarre, Presidente emerito della Corte costituzionale
Giovanni Guzzetta, Professore di Istituzioni di diritto pubblico, Università Tor Vergata, Roma
Stefano Ceccanti, costituzionalista nell'Università "La Sapienza" di Roma, senatore PD
Federico Orlando, politico e giornalista, condirettore di Europa
Luigi Spaventa, già Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica
Carlo Scognamiglio, già Presidente del Senato
Alfredo Biondi, già Vice Presidente della Camera
Emma Bonino, Vice Presidente del Senato
Antonio Bonfiglio, Sottosegretario di Stato alle Politiche agricole e forestali
Antonio Martino, economista, deputato PDL
Marco Pannella, leader del Partito Radicale transnazionale
Jas Gawronski, parlamentare europeo PPE
Ignazio Marino, senatore PD
Enrico Morando, senatore PD
Benedetto Della Vedova, deputato FLI
Luca Barbareschi, deputato FLI
Antonio Fistarol, senatore PD
Maria Pia Garavaglia, senatrice PD
Giovanna Melandri, deputata PD
Salvo Fleres, senatore PDL
Roberto Giachetti, deputato PD
Maria Ida Germontani, senatrice FLI
Domenico Gramazio, senatore PDL
Magda Negri, senatrice PD
Francesco Nucara, deputato Gruppo Misto
Mario Pepe, deputato PDL
Marco Taradash, Consigliere regionale della Toscana, PDL
Giorgio Tonini, senatore PD
Valerio Zanone, già segretario del Partito liberale
Mario Barbi, deputato PD
Franca Chiaromonte, senatrice PD
Pier Fausto Recchia, deputato PD
Adolfo Urso, Vice Ministro allo Sviluppo economico, FLI
Salvatore Tomaselli, senatore del PD
Salvatore Tatarella, deputato PDL
Gabriele Albertini, presidente della Commissione Esteri del Parlamento Europeo, già Sindaco di Milano, PDL


ADERISCI E SOSTIENI L’APPELLO PER L’UNINOMINALE


__________________________________________________________________________

Nome e Cognome Indirizzo Email Professione e/o incarico politico
__________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________


* le adesioni devono essere trasmesse via email a: s.ravelli@fastpiu.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3799 | Inviati: 0 | Stampato: 38)

Prossime:
GIULIANA SGRENA VENERDI SERA A CREMONA CON SEL  – 15 Settembre, 2002
Palazzo Fodri. Magnoli (segretario provinciale): "oltre la debolezza anche l'arroganza di Perri"  – 15 Settembre, 2002
Servizio idrico: maxi investimenti per il territorio – 15 Settembre, 2002
Salini: il caso Tamoil richiede responsabilità istituzionale da parte di tutti. – 15 Settembre, 2002
ALLONI (PD): "E' URGENTE L'AUDIZIONE CON I PARCHI E COLUCCI" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
LA GESTIONE DEI RIFIUTI A CREMONA , riflessioni del gruppo LUCE – 15 Settembre, 2002
ACLI. MANOVRA: ACLI, TAGLI DA SOLI NON BASTANO. NON C'E' SPINTA AD USCIRE DALLA CRISI – 15 Settembre, 2002
ALLONI E PAVESI (PD) INCONTRANO LE REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE DEL CASALASCO-VIADANESE – 15 Settembre, 2002
Centro Studi. Andrea Virgilio scrive all'Assessore Silvia Schiavi  – 15 Settembre, 2002
Intercettazioni, Alfano (IdV), Monito Osce è significativo e corretto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009