15 Settembre, 2002 Scuola Oggi: Precariato piaga sociale? Il ministro non sa quel che dice Pippo Frisone “Il precariato è una piaga sociale…ereditata dal passato” e via sproloquiando.
Scuola Oggi: Precariato piaga sociale? Il
ministro non sa quel che dice Pippo Frisone
“Il precariato è una piaga sociale…ereditata
dal passato” e via sproloquiando.
Così la Gelmini all’ultima conferenza stampa.
Ancora una volta il Ministro non sa quel
che dice, mostra di avere una memoria corta
anzi cortissima. Ma tanto è in malafede quanto
maldestra, prontissima a scaricare ogni colpa
sui sindacati e sui governi di centro-sinistra,
colpevoli di aver alimentato un precariato
senza futuro.
Ma dov’era la Gelmini in tutti questi anni?
Il centro-destra ha governato dal 94 ad oggi
per 2.575 giorni, vale a dire per 7 anni
e 2 mesi.
Cosa ha fatto la Gelmini e i governi di centro-destra
in tutti questi anni per eliminare la piaga
del precariato?
Leggine e sanatorie per fronteggiare l’emergenza.
Hanno varato delle riforme a costo zero che
di epocale hanno soltanto tagli per 132mila
posti.
Hanno cancellato quanto di positivo avevano
fatto sulla scuola i governi di centro-sinistra.
Per ultimo hanno cancellato anche quel piano
triennale di stabilizzazione dei precari
varato dal Governo Prodi che prevedeva 150mila
assunzioni in tre anni.
Le ultime assunzioni in ruolo non coprono
neanche la metà del turn-over!
Eppure i precari son lì nonostante i tagli,
chiamati a far funzionare una scuola deprivata
sempre più di risorse e di personale.
Nel 2009/10 erano 117.265 i docenti precari
e 69.320 gli ATA con incarico annuale.
Per non parlare degli altri 250mila precari
saltuari e temporanei, chiamati a coprire
le supplenze brevi e brevissime ma che servono
a far funzionare le scuole, spesso bistrattati
e pagati con mesi e mesi di ritardo.
E’ a tutti costoro, vera e propria “piaga
sociale” secondo la Gelmini che bisogna invece
esser grati.
A loro devono andare le scuse del ministro.
La Gelmini ha offerto invece la miseria di
10mila assunzioni in ruolo.
Poi si vedrà e per farsi perdonare di averla
sparata grossa, promette la stabilizzazione
di tutti i 200mila precari delle graduatorie
ad esaurimento in sette anni. Parola di ministro!
Più o meno quanti si prevedono che andranno
in pensione in quel periodo.
Niente di nuovo sotto il cielo. Normale turn-over
e sempre Tremonti permettendo!
Per i precari un lungo calvario di attesa.
Un calvario, se tutto va bene, che sarà ancora
lungo sette anni
fonte: Informa Email n 31 del 17-9-2010 FLC
CGIL Cremona