News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Scuola Oggi: Precariato piaga sociale? Il ministro non sa quel che dice Pippo Frisone
“Il precariato è una piaga sociale…ereditata dal passato” e via sproloquiando.

Scuola Oggi: Precariato piaga sociale? Il ministro non sa quel che dice Pippo Frisone
“Il precariato è una piaga sociale…ereditata dal passato” e via sproloquiando.
Così la Gelmini all’ultima conferenza stampa.
Ancora una volta il Ministro non sa quel che dice, mostra di avere una memoria corta anzi cortissima. Ma tanto è in malafede quanto maldestra, prontissima a scaricare ogni colpa sui sindacati e sui governi di centro-sinistra, colpevoli di aver alimentato un precariato senza futuro.
Ma dov’era la Gelmini in tutti questi anni? Il centro-destra ha governato dal 94 ad oggi per 2.575 giorni, vale a dire per 7 anni e 2 mesi.
Cosa ha fatto la Gelmini e i governi di centro-destra in tutti questi anni per eliminare la piaga del precariato?
Leggine e sanatorie per fronteggiare l’emergenza.
Hanno varato delle riforme a costo zero che di epocale hanno soltanto tagli per 132mila posti.
Hanno cancellato quanto di positivo avevano fatto sulla scuola i governi di centro-sinistra.
Per ultimo hanno cancellato anche quel piano triennale di stabilizzazione dei precari varato dal Governo Prodi che prevedeva 150mila assunzioni in tre anni.
Le ultime assunzioni in ruolo non coprono neanche la metà del turn-over!
Eppure i precari son lì nonostante i tagli, chiamati a far funzionare una scuola deprivata sempre più di risorse e di personale.
Nel 2009/10 erano 117.265 i docenti precari e 69.320 gli ATA con incarico annuale.
Per non parlare degli altri 250mila precari saltuari e temporanei, chiamati a coprire le supplenze brevi e brevissime ma che servono a far funzionare le scuole, spesso bistrattati e pagati con mesi e mesi di ritardo.
E’ a tutti costoro, vera e propria “piaga sociale” secondo la Gelmini che bisogna invece esser grati.
A loro devono andare le scuse del ministro.
La Gelmini ha offerto invece la miseria di 10mila assunzioni in ruolo.
Poi si vedrà e per farsi perdonare di averla sparata grossa, promette la stabilizzazione di tutti i 200mila precari delle graduatorie ad esaurimento in sette anni. Parola di ministro!
Più o meno quanti si prevedono che andranno in pensione in quel periodo.
Niente di nuovo sotto il cielo. Normale turn-over e sempre Tremonti permettendo!
Per i precari un lungo calvario di attesa.
Un calvario, se tutto va bene, che sarà ancora lungo sette anni

fonte: Informa Email n 31 del 17-9-2010 FLC CGIL Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4958 | Inviati: 1 | Stampato: 40)

Prossime:
Salone del Gusto di Torino – 15 Settembre, 2002
LAVORO, DAMIANO (PD): "APPROVAZIONE DDL E' CONTRORIFORMA  – 15 Settembre, 2002
NUOVE MODALITA’ PER RICHIESTA MICROCREDITO  – 15 Settembre, 2002
No al nuovo supermercato a Castelverde – 15 Settembre, 2002
Metalmeccanici Fiom. Verso la manifestazione del 16 ottobre. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Decreto incentivi: intervento della Senatrice Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Nasce “Rete Imprese Italia” – 15 Settembre, 2002
MALTEMPO NELLE CAMPAGNE CREMONESI – 15 Settembre, 2002
Provincia. Sui precari interrogazione di Andrea Virgilio e Cesare Mainardi del PD – 15 Settembre, 2002
La manovra economica del Governo penalizza i lavoratori del comparto pubblico – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009