| 
						 15 Settembre, 2002  
						LA FONTE DELLA MEMORIA  
						Dieci parole alla ricerca delle proprie radici laboratorio ludico/teatrale 2a edizione
  
                     
 
LA FONTE DELLA MEMORIA 
Dieci parole alla ricerca delle proprie radici
laboratorio ludico/teatrale 2a edizione 
Anche quest'anno ritorna l'appuntamento con
il laboratorio  
ludico-teatrale "La Fonte della Memoria"
promosso dall'Assessorato alle  
Politiche Educative e della Famiglia del
Comune di Cremona in  
collaborazione con l'Associazione il Mosaico
di Franca Marelli. 
"Il teatro -- dichiara l'assessore Jane
Alquati -- diventa strumento di  
coesione sociale e di avvicinamento intergenerazionale,
di riscoperta  
delle tradizioni del territorio e di valorizzazione
della sua identità.  
E' un percorso che permette di non dimenticarsi
del proprio passato ma  
di valorizzarlo come bagaglio per le esperienze
future. Il progetto ha  
avuto plausi e apprezzamenti dalla Regione
Lombardia per la sua valenza  
culturale". 
Il progetto, con la supervisione di Agostino
Melega, si propone di  
cogliere dal "pozzo della memoria"
dei propri genitori dieci parole in  
dialetto, o in vernacolo o in gergo o nella
lingua natale. Dieci parole  
appartenenti all'infanzia dei genitori, all'infanzia
dei loro giochi,  
parole che abbiano convissuto nelle loro
case. 
Una volta che col "secchio della fantasia"
si siano raccolte le dieci  
parole con la fatica della memoria, questi
'doni familiari' vengono  
rielaborati dai bambini in teatro, dove saranno
ripresentati e  
rappresentati grazie all'aiuto del docente
teatrale, il regista-attore  
Alfonso Alpi, ben supportato dalle insegnanti. 
Anche quest'anno le scuole primarie L.Bissolati
e Don Primo Mazzolari,  
parteciperanno al progetto che l'anno scorso
ha dato tanta soddisfazione  
agli allievi, alle insegnanti e agli organizzatori. 
Visti il successo ottenuto, la richiesta
da parte delle insegnanti  
coinvolte di ripetere il progetto e la soddisfazione
delle famiglie,  
anche quest'anno si procederà su questo filone,
in considerazione  
soprattutto che tanto c'è ancora da pescare
nella grande -fonte della  
memoria-. 
Le attività laboratoriali prenderanno avvio
a gennaio e si concluderanno  
con uno spettacolo a giugno 2011 e coinvolgeranno
5 classi di quarta e  
quinta. 
 
Cremona 26 novembre 2010 
 
--  
Comune di Cremona 
Ufficio Stampa 
 
 
         
 
 
  
					 |